La vela arriva tra i banchi: al via il progetto itinerante per le scuole
Avvicinare i più giovani alla cultura del mare attraverso lo sport: è questo l’obiettivo del progetto itinerante di avviamento alla vela promosso dalla Lega Navale di Crotone, con il sostegno della Regione Calabria. Rivolto agli studenti delle scuole elementari e medie, il programma toccherà quattro città calabresi affacciate sul mare, coinvolgendo attivamente ragazzi e ragazze in un’esperienza formativa e sportiva a stretto contatto con l’ambiente marino. La prima tappa si è già svolta con successo a Cariati, e nelle prossime settimane l’iniziativa farà rotta verso altre tre località costiere, tra Jonio e Tirreno, nelle province di Cosenza, Crotone e Catanzaro.
“Nonostante molti centri si affaccino sul mare, non sempre sono attrezzati per offrire ai giovani la possibilità di praticare la vela. Questo progetto nasce per colmare quel vuoto, portando direttamente sul territorio un’opportunità concreta di conoscenza e avviamento allo sport”, spiega Gianni Liotti, presidente della Lega Navale di Crotone e delegato regionale LNI per la Calabria settentrionale.
Il progetto prevede una fase teorica, affidata agli esperti della Lega Navale e supportata da un simulatore di navigazione, seguita da una fase pratica in mare su una barca “Trident 14-16”, che consente a piccoli gruppi di ragazzi di vivere l’emozione della navigazione in sicurezza.
A sostenere l’iniziativa anche la consigliera regionale Katia Gentile, il cui impegno è stato pubblicamente ringraziato dal presidente Liotti per la sensibilità mostrata verso il progetto. “La vela è molto più di uno sport – aggiunge Liotti – è un modo per conoscere il mare, rispettarlo e imparare a viverlo. È nostro dovere far sì che sempre più giovani calabresi possano avvicinarsi a questa realtà, che è parte integrante del patrimonio culturale e naturale della nostra regione.”
Source link