Scienza e tecnologia

La telecamera a triplo occhio di Xiaomi vede tutto (e legge pure le targhe)

La nuova Xiaomi Smart Outdoor Camera 4 Pro Triple-Cam Zoom Edition vuole portare la videosorveglianza domestica a un livello superiore facendovi spendere poco. Presentata in Cina a un prezzo di circa 62 euro, questa telecamera combina tre sensori da 5 megapixel con zoom 9x, intelligenza artificiale per il rilevamento di persone e veicoli, e un sistema di illuminazione che garantisce immagini a colori anche di notte.

Pensata per il controllo di ampi spazi esterni, la 4 Pro offre anche un gimbal motorizzato, resistenza IP66 e connettività di ultima generazione, rendendosi adatta sia alle abitazioni private sia a contesti professionali. Vediamola nel dettaglio.

Tre occhi per vedere tutto

La Xiaomi Smart Outdoor Camera 4 Pro Triple-Cam Zoom Edition adotta un sistema con tre sensori da 5 megapixel, ognuno capace di registrare in risoluzione 3K (2880×1620 pixel). Tutti e tre i moduli integrano un’apertura f/1.6, che consente di catturare immagini nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Il sistema ottico combina una lente grandangolare, una lente corta da 4 mm e una lente lunga da 12 mm, per offrire un zoom ibrido fino a 9x.

A differenza della precedente versione Dual-Cam, questo modello introduce un gimbal orizzontale motorizzato che consente di regolare l’inquadratura a distanza tramite l’app Mi Home.

La telecamera utilizza la lente mobile per seguire in tempo reale i soggetti in movimento, ingrandendo automaticamente quando necessario. In questo modo è possibile coprire aree estese senza perdere dettaglio, con una fluidità di tracciamento pensata per scenari complessi come cortili, ingressi o parcheggi privati.

Sorveglianza smart con intelligenza artificiale

Oltre alla qualità ottica, la 4 Pro integra un sistema di rilevamento AI capace di distinguere persone e veicoli. La telecamera può persino leggere le targhe e inviare notifiche quando un veicolo non autorizzato entra in zone di parcheggio personalizzate.

Tramite l’app Mi Home, l’utente può disegnare zone poligonali per creare vere e proprie “recinzioni virtuali”. Se viene rilevata un’attività sospetta, il sistema attiva una sirena integrata e luci lampeggianti ad alta frequenza, utili come deterrente immediato.

Per la visione notturna, Xiaomi ha adottato un doppio sistema di illuminazione con LED a infrarossi e luce bianca.

Quando la telecamera rileva una persona di notte, i LED si accendono automaticamente per passare dalla modalità IR alla modalità a colori, garantendo immagini dettagliate anche al buio.

Resistenza, connettività e prezzo

La Xiaomi Smart Outdoor Camera 4 Pro Triple-Cam Zoom Edition è progettata per funzionare in condizioni difficili, grazie alla certificazione IP66 che la protegge da polvere e pioggia intensa. Sul fronte della connettività offre Wi-Fi 6 dual-band, Bluetooth 5.0 per l’accoppiamento rapido e porta Ethernet per installazioni in aree con interferenze elevate.

Per l’archiviazione, l’utente può scegliere tra microSD fino a 256 GB, cloud storage (in abbonamento) o NAS. La compressione video H.265 riduce l’uso di spazio e banda fino al 50% rispetto ai formati tradizionali.

Completano la dotazione la comunicazione bidirezionale, la ripresa time-lapse a doppia angolazione e la compatibilità con TV e display Xiaomi per la visualizzazione diretta del feed video. In Cina il prezzo di lancio è fissato a 449 yuan (circa 62 euro), un valore che, se mantenuto anche in altri mercati, potrebbe renderla una delle soluzioni più competitive nella fascia medio-bassa delle telecamere di sorveglianza smart.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »