La Stradale soccorre anziano senza benzina sulla MeBo e scopre che ha la patente revocata da 11 anni – Cronaca
BOLZANO. Una chiamata d’emergenza, arrivata giovedì mattina 24 luglio 2025 alla centrale operativa della Polizia Stradale di Bolzano, segnalava una Fiat Punto ferma sulla corsia di marcia della superstrada “Merano – Bolzano”, poco prima dell’ingresso della galleria di Castel Firmiano, in uscita dal capoluogo altoatesino. Un tipo di intervento che genera subito apprensione: veicoli fermi in carreggiata rappresentano un pericolo grave, spesso causa di incidenti anche mortali.
Sul posto è intervenuta prontamente una pattuglia della Sezione di Bolzano che ha messo in sicurezza il veicolo, fermo per esaurimento del carburante. Alla richiesta di documenti, il conducente – un 75enne altoatesino – ha dichiarato con disarmante semplicità di non averli con sé, senza fornire ulteriori spiegazioni.
Gli accertamenti successivi hanno rivelato una situazione ben più complessa: la patente di guida gli era stata revocata ben 11 anni fa dal Commissariato del Governo di Bolzano e l’auto, pur intestata a lui, risultava già gravata da un provvedimento di sequestro. Non solo: l’uomo era già stato sanzionato per guida senza patente nel 2024 dalla Polizia Municipale di Bolzano e due volte nel 2025 dalle Stradali di Trento e Brescia.
Per l’anziano automobilista è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica per guida senza patente da recidivo nel biennio, reato che prevede fino a un anno di reclusione. Oltre alla confisca del veicolo, gli è stata inflitta una sanzione amministrativa di 1.984 euro per la circolazione con un’auto sottoposta a sequestro.