La sicurezza sui banchi di scuola (compresi pc e tablet): da settembre anche alle elementari e medie in Alto Adige – Cronaca
BOLZANO. Gli alunni sono come dei lavoratori e “devono essere formati anche in materia di salute e sicurezza sul lavoro”, in particolare da quando sempre più scuole utilizzano le moderne tecnologie per le lezioni e molte impiegano macchinari e attrezzature a scopo didattico.
Dal primo settembre 2025, con l’inizio del nuovo anno scolastico le scuole primarie insegneranno le conoscenze di base in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Ciò includerà l’importanza della sicurezza sul lavoro, l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale e l’uso sicuro di schermi, computer portatili e tablet. Nelle scuole secondarie di primo grado verranno trattati ulteriori argomenti di approfondimento, come le basi del rischio chimico o le misure “S-T-O-P”.
«Il nostro obiettivo è sensibilizzare i giovani ai temi della salute e della sicurezza fin da subito – spiega l’assessora al lavoro Magdalena Amhof commentando la delibera della giunta provinciale di Bolzano – con il nuovo regolamento, abbiamo anche risposto alle numerose domande da parte delle scuole su questo tema. Il crescente utilizzo di strumenti di lavoro digitali come computer, laptop e tablet a scuola ha richiesto dei chiarimenti».
Il Servizio di prevenzione e protezione ha anche redatto una panoramica della durata, delle modalità e dei contenuti della formazione. Questo documento affronta i requisiti specifici per l’utilizzo delle attrezzature di lavoro digitali e fornisce una guida pratica per la direzione scolastica e gli insegnanti. Il Servizio continuerà a supportare gli istituti scolastici in qualità di consulente.