la seconda edizione conquista oltre 5.800 partecipanti agli eventi nel forese
FRAZIONI – Grande successo per le iniziative che hanno animato 12 frazioni con 46 eventi gratuiti. Assessore Coletti: “Rassegna che risponde a un bisogno reale del territorio”
Si chiude con un bilancio estremamente positivo la seconda edizione di “Frazioni per tutti”, l’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale che ha animato il territorio del forese ferrarese dall’1 aprile a 25 luglio 2025. A un mese di distanza dall’ultimo evento, i numeri parlano di oltre 5.800 partecipanti complessivi ai 46 eventi organizzati in 12 frazioni diverse: l’edizione 2025 ha dunque confermato e superato le aspettative della prima edizione, consolidandosi come un appuntamento fisso nel calendario culturale della città.
L’iniziativa, sostenuta con un investimento dell’assessorato alle Frazioni di 100mila euro (incrementato rispetto agli 80mila euro del 2024), ha coinvolto sette associazioni del terzo settore che hanno dato vita a manifestazioni culturali di grande qualità e partecipazione nelle frazioni di Baura, Cassana, Malborghetto di Boara, Marrara, Pontelagoscuro, Pontegradella, Porporana, Porotto, Quartesana, Ravalle e San Bartolomeo in Bosco.
“Il successo straordinario di questa seconda edizione conferma che ‘Frazioni per tutti’ risponde a un bisogno reale del territorio – ha dichiarato l’assessore con delega alle frazioni Cristina Coletti – Oltre 5.800 persone hanno partecipato agli eventi, dimostrando quanto sia importante valorizzare ogni angolo del nostro territorio comunale. Le associazioni vincitrici hanno saputo creare proposte di grande qualità, riuscendo a coniugare tradizione e innovazione, inclusività e creatività. Questo risultato ci conferma che la strada intrapresa è quella giusta: le frazioni e i suoi abitanti avevano bisogno di momenti di aggregazione per fare comunità – esigenza emersa chiaramente durante le tappe del progetto ‘Con le frazioni’ attraverso i questionari compilati dai cittadini – e ‘Frazioni per tutti’ è un’ottima risposta a questa necessità”.
L’eterogeneità degli eventi ha fatto sì che la partecipazione fosse diffusa in tutti i 46 appuntamenti proposti dalle realtà vincitrici, dagli spettacoli dedicati al fiume Po dell’associazione A_ctuar, alle attività inclusive di “4 passi a Nord-Est” di Dalla Terra alla Luna, dai concerti e le danze popolari di Villa Imoletta a Quartesana, alla caccia ai personaggi storici nelle strade del forese di Ibo Italia. Grande partecipazione anche durante i laboratori di tradizioni locali proposti da Integrazione Lavoro e Pro loco Baura a Baura, i workshop artigianali del Mondo Agricolo Ferrarese e la rassegna di balli e concerti “Trop Valid!” de La Casona.
Tutti gli eventi erano ad accesso libero e gratuito, garantendo la massima partecipazione della cittadinanza e valorizzando le peculiarità storiche, culturali e ambientali di ciascuna frazione coinvolta.
Nella foto – scaricabile in fondo alla pagina – l’assessore Coletti con i giovani partecipanti di Abitare Baura
Immagini scaricabili:
Source link