Cultura

la scaletta del concerto di Milano all’Ippodromo Snai


Lucio Corsi si esibisce domenica 7 settembre all’Ippodromo Snai di San Siro Il cantautore toscano chiude il suo tour estivo con un atteso concerto (inizio alle ore 21), a conclusione di un percorso portato in giro per tutta Italia dopo la partecipazione al Festival di Sanremo e all’Eurovision, regalando al pubblico uno spettacolo sospeso tra poesia e canzone d’autore.

Per i fan di lunga data sarà l’occasione per riascoltare i suoi brani più amati, non solo la celebre “Volevo essere un duro”, ma anche altri successi che hanno segnato la sua carriera e conquistato il cuore di chi lo segue da tempo.
La scaletta del concerto di Corsi prevista a Milano dovrebbe ricalcare l’ordine delle canzoni già presentate nelle tappe precedenti del tour, pur con la possibilità di qualche variazione dell’ultimo momento. Ecco dunque il possibile ordine dei brani che Lucio Corsi porterà sul palco di San Siro.

  • Freccia Bianca
  • La bocca della verità
  • Danza classica
  • Amico vola via
  • Radio Mayday
  • Trieste
  • Sigarette
  • La gente bassa(Randy Newman cover)
  • Il Re del rave
  • Orme
  • La ragazza trasparente(Solo)
  • La lepre(Solo)
  • Senza titolo(Solo)
  • Testo senza musica sui parchi
  • Volevo essere un duro
  • Situazione complicata
  • Francis Delacroix
  • Magia nera
  • Nel cuore della notte
  • Cosa faremo da grandi?T
  • u sei il mattinoQuesta vita
  • Let There Be Rock
  • Altalena
  • Boy
  • Astronave giradisco

Dopo il successo all’Eurovision Song Contest 2025 di Basilea, dove ha rappresentato l’Italia conquistando il quinto posto con il brano “Volevo essere un duro”, Lucio Corsi festeggia una nuova importante tappa: il singolo è stato certificato disco di platino. Scritto e composto insieme a Tommaso Ottomano, il brano racconta di quanto la società ci voglia forti e perfetti, come sassi e fiori, senza dirci però che “tutti i fiori sono appesi a un filo”. Con questo pezzo, Corsi ha debuttato al 75° Festival di Sanremo, dove si è classificato secondo e ha vinto il Premio della Critica “Mia Martini”. Il singolo ha dominato per dieci settimane la classifica dei brani indipendenti più trasmessi in radio ed è parte del nuovo album omonimo “Volevo essere un duro”, uscito per Sugar Music il 21 marzo in digitale e il 4 aprile nei formati fisici (vinile e cd). Il disco ha debuttato al sesto posto della Top Album Debut Global di Spotify (weekend 21–23 marzo), raggiungendo il primo posto sia nella classifica FIMI degli album più venduti sia in quella di cd, vinili e musicassette.
L’album, certificato disco d’oro, contiene nove tracce scritte e prodotte da Corsi e Ottomano, con la co-produzione di Antonio “Cuper” Cupertino. Tra i protagonisti delle canzoni ci sono personaggi immaginari e reali come Francis Delacroix, Rocco (compagno delle medie in “Let There Be Rocko”) e Il Re del rave. Completano il disco i già noti brani “Tu sei il mattino” – riflessione sul tempo che scorre inesorabile – e “Nel cuore delle notte”, presentato a sorpresa la scorsa Vigilia di Natale con una live session.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »