La sagra del Poggiolino dice no alla violenza sulle donne
Alla tradizionale sagra del Poggiolino, in località Le Poggiola di Arezzo, il gusto si unisce all’impegno sociale. Quest’anno, tra i piatti tipici e i momenti di convivialità, i tavoli della sagra ospiteranno un messaggio forte e chiaro contro la violenza sulle donne. Grazie alla collaborazione con Siro Piantini, titolare dell’azienda LP Computer e l’associazione Pronto Donna, verrà distribuita, negli scontrini e nei tavoli con segnaposto, ai partecipanti la campagna di sensibilizzazione che porta lo slogan: “D’Amore si vive non si muore. Sei vittima di violenza o stalking? Non sei sola, chiama il numero 1522”.
Il numero nazionale antiviolenza e stalking 1522, attivo 24 ore su 24 e gratuito, sarà ben visibile sui materiali posti sui tavoli e diffuso anche attraverso il servizio bar, proseguendo così un progetto già sperimentato con successo dalla LP, che ha portato il messaggio anche sugli scontrini e nei locali pubblici.
«La violenza sulle donne non è un problema privato, ma un’emergenza sociale che riguarda tutti – dichiara Siro Piantini. Portare il numero 1522 nei luoghi di incontro e di festa significa avvicinare le persone all’informazione e al sostegno. Anche un piccolo gesto può essere decisivo per salvare una vita».
Un gesto semplice ma di grande valore: portare un’informazione vitale nei luoghi di aggregazione, dove un’occasione conviviale può diventare anche un momento per riflettere, informarsi e trovare il coraggio di chiedere aiuto. Perché l’amore si vive, non si muore. Alla sagra del Poggiolino, la comunità si unisce per dire basta alla violenza sulle donne.
Source link