Abruzzo

“La Regione sblocchi 10 milioni di euro per l’emergenza idrica”


I consiglieri comunali di opposizione a Lanciano hanno presentato un ordine del giorno per il consiglio comunale di mercoledì 26 febbraio per sollecitare la Regione a sbloccare i fondi per l’emergenza idrica.

“Durante la riunione in prefettura del 10 gennaio – spiega Leo Marongiu – il vicepresidente Imprudente, intervenuto davanti ai sindaci ed al presidente della Provincia Francesco Menna, ha impegnato la Regione Abruzzo a destinare 10 milioni di fondi Fesr per gli interventi prioritari progettati dalla Sasi sul territorio. Di questi soldi, circa un milione di euro è destinato al territorio di Lanciano per attenuare e migliorare la grave situazione delle contrade a sud come Villa Elce, Villa Pasquini, Sant’Onofrio, Rizzacorno che come quelle di Re di Coppe, Marcianese, Follani, Torre Marino, hanno maggiormente sofferto la carenza infrastrutturale sulla risorsa idrica”.

“Dopo il consiglio comunale di settembre sulla questione idrica, come opposizione abbiamo richiesto di attivare le commissioni consiliari per un lavoro più puntuale con la Sasi – continua l’esponente di minoranza – che sta portando almeno una informazione più certa sui lavori da fare, dando un canale di priorità. Grazie all’attenzione data dalle commissioni, e ringrazio i presidenti Di Loreto e D’Intino per la collaborazione, abbiamo raggiunto anche un quadro preciso degli interventi da fare e si è iniziato già a intervenire anche sul serbatoio a San Nicolino mentre segnalo la necessità di manutenere anche quello delle contrade a nord a Nasuti, cui dovremmo dedicare le prossime attenzioni. Per questi interventi c’è bisogno di un impegno straordinario che solo la Regione può finanziare utilizzando il fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr)”.

“C’è bisogno di almeno 1 milione di euro, in modo urgente, per intervenire in modo proficuo sulle contrade e queste risorse vanno sbloccate dalla Regione Abruzzo – rimarca Marongiu – abbiamo presentato un ordine del giorno urgente per il consiglio comunale di mercoledì prossimo dove, sono certo, troverà ampio accoglimento e servirà per chiedere un immediato stanziamento delle risorse, attraverso la firma della convenzione per l’utilizzo dei fondi che è imminente ma non ancora si realizza”.

Il lavoro delle due commissioni ha acceso l’attenzione su quattro interventi: un nuovo serbatoio a Villa Elce per 250.000 euro, la sostituzione di 5 km di reti a Villa Elce per 400.000 euro, la sostituzione delle reti a Villa Pasquini, Sant’Onofrio, Rizzacorno e Follani con due interventi distinti per 150.000 e 250.000 euro.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »