la poltrona numero 7 sarà intitolata in suo ricordo
“Grandissimo Pippo, per noi sarai sempre lì, in prima fila, poltronissima centrale, n. 7. Il Teatro Sistina custodirà il tuo ricordo e ti applaudirà per sempre.” lo scrive Massimo Romeo Piparo, direttore artistico del Teatro Sistina dopo la scomparsa di Pippo Baudo.
“Il Teatro Sistina custodirà il suo ricordo e lo applaudirà per sempre”, ha sottolineato Piparo che al protagonista della televisione italiana, ha voluto dedicare la “sua” poltrona.
Pippo Baudo era un grande “amico” del Sistina: nel 2013, subito dopo l’insediamento, Piparo lo volle protagonista del suo primo cartellone con “Sistina Story”, un grande omaggio alla grande tradizione del tempio del varietà e della rivista musicale in cui Pippo –accanto a Enrico Montesano – fece da ineguagliabile narratore.
“Il suo saper spaziare dalla musica colta al pop – ha scritto Piparo in una nota – attraversando tutti i generi musicali esistenti, la sua competenza, la sua ineguagliabile esperienza, la sua sterminata cultura, sono stati per tutti noi che abbiamo avuto la fortuna di lavorarci insieme, linfa a cui attingere per una crescita artistica oltre che umana.
Non servono altre parole per raccontare la sua grandezza e la sua importanza – ha concluso il direttore artistico del Teatro Sistina – se non rilevare l’altrettanto enorme vuoto che adesso lascerà.
Quella poltrona in prima fila centrale che sempre era riservata per lui al Sistina gli sarà intitolata in suo ricordo perché Pippo sarà sempre lì seduto ad applaudire e argutamente commentare. Ciao Pippo”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.
Source link