Ambiente

La pizza a Roma diventa condivione con “Pizza Sospesa” – Fiere e Eventi

La pizza a Roma diventa anche un atto
di altruismo verso la comunità con il progetto “Pizza Sospesa”,
ispirato alla tradizione napoletana del caffè sospeso e con il
quale ognuno può lasciare una pizza già pagata per chi ne ha più
bisogno.

   
A proporre l’iniziativa, accredita come la prima nella Capitale,
è Leonardo Lanza di “Sfizio”, locale di famiglia dal 1948 in
zona Stazione Termini, con l’obiettivo di fare da apripista e
con il desiderio di restituire al quartiere “un po’ del calore e
della condivisione che ogni giorno si respirano in pizzeria”.

   
Ogni domenica, la ristorazione di “Sfizio”, in collaborazione
con Mama Termini, prepara inoltre pasti caldi per i senzatetto
della stazione. Leonardo Lanza, chef e titolare dell’attività,
con esperienze a Londra, Sydney, Melbourne, Philadelphia,
Granada, una formazione tra il Gambero Rosso e Anpa con corsi di
cucina e pizzeria professionali, insegue anche l’obiettivo di
far conoscere alla città la pizza New York Style Made in Italy,
un formato da 45 cm, servita a tranci, con un impasto soffice
ma stabile e una base leggermente caramellata, idonea per
accogliere topping ricchi e bilanciati. “Crediamo – afferma
Lorenzo Lanza – che la pizza sia da sempre un simbolo di
convivialità, e che il suo potere più grande sia quello di
avvicinare le persone. Per questo la Pizza Sospesa non è solo un
progetto solidale, ma un impegno concreto a costruire una rete
di gentilezza e attenzione reciproca, un piccolo gesto che può
fare la differenza.”

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »