Umbria

La notte più calda per l’Umbria: alle 4:30 del mattino registrati anche 25,5 gradi


di Chiara Fabrizi

Registrati 25,5 gradi alle 4:30 del mattino di lunedì. Il record è di Bastia Umbra che, stando alle temperature rilevate dal Centro funzionale della Protezione civile umbra, a quell’ora aveva la temperatura più alta della regione. Per Michele Cavallucci di Perugia Meteo quella appena trascorsa è «la nottata peggiore dell’anno, dal punto di vista delle temperature tropicali, con valori praticamente ovunque sopra i 20 gradi, tranne rarissimi casi in Appennino, il tutto accompagnato da un tasso di umidità superiore all’80 per cento all’alba, ma che si è mantenuto al di sopra del 70 per cento praticamente per tutta la notte, aumentando il senso di disagio per chi non ha apparati di climatizzazione in casa».

staff Perugia MeteoSe Bastia Umbra detiene il record la notte appena trascorsa è stata tropicale per l’intera Umbria. In particolare a Terni sempre alle 4:30 di lunedì c’erano 24,7 gradi, mentre nella vicina Narni Scalo è stata rilevata la temperatura di 24,5 gradi. Dal Sud al Nord dell’Umbria la musica non cambia: il termometro di Petrignano d’Assisi a quell’ora segnava 25 gradi, quello di Perugia Fontivegge 23,7 e di Perugia Ponte Felcino 23,8 mentre Perugia Santa Giuliana si fermava a 23. A Foligno invece alle 4:30 si era a 21,6 gradi, che tra i comuni più grandi è la temperatura più “bassa”; a Città di Castello la colonnina di mercurio ne ha rilevati 23,3; Spoleto 23,5; Orvieto 22,5; Marsciano 24,1; Isola Polvese 24; Gubbio 22,6; Branca 23,4; Passignano sul Trasimeno 23,5; Todi 22,9 anche se il termometro di Monte Molino sempre alle 4:30 ne segna 24,6. A respirare soltanto le popolazioni che vivono a ridosso dell’Appennino: se Bastia Umbra ha fatto registrare il record della più alta temperatura alle 4:30 del mattino, il record per quella più bassa va a Cascia con un 13,1 gradi, meno di Castelluccio che a quell’ora era a 14,6. Temperatura fresca anche Norcia con 16,2; Sellano 17,9; Monteleone di Spoleto 15,1.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »