Umbria

La mostra mercato del tartufo bianco di Gubbio si rinnova e viaggia tra le piazze


In occasione del tradizionale appuntamento della mostra mercato del tartufo bianco, volto a celebrare il territorio e i suoi prodotti, Gubbio si trasformerà in un grande palcoscenico di profumi, sapori e atmosfere, con ospiti di primo piano dal mondo della cucina e dell’intrattenimento. Le vie della città si animeranno con degustazioni, showcooking, convegni tematici, laboratori creativi e dj set serali.

Programma La 44esima edizione della mostra mercato del tartufo bianco di Gubbio avrà luogo dal 31 ottobre al 2 novembre, con l’aggiunta di nuovi appuntamenti anche nel weekend tra 8 e 9 novembre. Cuore della manifestazione sarà l’evento espositivo delle eccellenze e primizie del territorio da parte di produttori locali. Nella via principale del centro storico, corso Garibaldi, si terranno poi spettacoli itineranti e si esibiranno artisti di strada con attività per bambini. Inoltre, piazza Oderisi farà da cornice ai dj set che animeranno le serate fino a tarda notte.

Novità In piazza San Giovanni sarà presente un padiglione destinato a ospitare la vincitrice di Masterchef Eleonora Riso e Luca Pappagallo, cuoco e divulgatore gastronomico, nonché Anna Moroni, celebre cuoca simbolo della cucina tradizionale italiana. Nella stessa piazza sarà allestita la mostra fotografica permanente L’uomo e il territorio – cerca e cavatura del tartufo, un racconto per immagini che lega l’uomo, la terra e la ricerca di questa specialità umbra. Per la prima volta in piazza 40 Martiri è previsto un Cooking point, dove sarà possibile acquistare e consumare piatti a base di tartufo cucinati sul momento da uno chef professionista. Per i bambini è in programma il laboratorio Mani in pasta, a cui parteciperanno anche i giocatori del Gubbio calcio, il cui ricavato sarà destinato all’associazione Hope4u. Nel weekend aggiuntivo dell’8 novembre la mostra ospiterà anche la proiezione del docufilm Il mondo del tartufo in Italia. Storie di alberi, cani e cercatori diretto da Remo Schellino.

Manifestazione La mostra, simbolo di eccellenza gastronomica e di promozione territoriale, si inserisce nel progetto “Gubbio terra di tartufo”, un percorso di valorizzazione del tartufo e delle produzioni locali, integrando cultura, turismo ed enogastronomia. L’assessora alla cultura, Paola Salciarini, spiega: «Il progetto è un contenitore ampio, che unisce promozione, cultura e socialità. Abbiamo voluto creare un’esperienza diffusa, che valorizzi ogni angolo del centro storico e racconti Gubbio come luogo di bellezza, accoglienza e gusto».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »