Marche

La moda riparte da ABC, debutta la nuova fiera: «Vetrina per il distretto»

FERMO Debutta oggi ABC fashion event, manifestazione fieristica di accessori per borse e calzature. Un avvenimento pensato per operatori, buyer, distributori che arrivano da tutta Italia per incontrare gli imprenditori. L’iniziativa si svolge al Fermo Forum, nel cuore del distretto marchigiano della calzatura e della pelletteria, oggi e domani (orari di ingresso dalle 9,30 alle 18,30). L’ingresso è gratuito, ma occorre registrarsi sul sito dell’appuntamento fieristico. Gli spazi espositivi sono tutti esauriti a conferma di un rinnovato interesse per il settore.

Le aziende

Sono 70 le aziende partecipanti rappresentate principalmente da espositori marchigiani con una quota proveniente anche dai principali distretti italiani della calzatura e della pelletteria. Abc Accessori Borse Calzature fashion event è una manifestazione che vede il patrocinio della Regione Marche, del comune di Fermo, della Camera di Commercio delle Marche, di Assocalzaturifici, di Cna, Confartigianato, Confcommercio oltre ad importanti manifestazioni fieristiche come Micam e Expo Riva Schuh & Gardabags. L’obiettivo della fiera, secondo ABC, è creare un luogo fisico, con cadenza semestrale, dove presentarsi, fare il punto ed interagire, puntando a divenire da subito un riferimento nazionale per il settore. L’inaugurazione della fiera è in programma stamane alle ore 10,30.

Successivamente si svolgerà una tavola rotonda dal titolo “Il valore della filiera-Made in Italy, dove ogni piccolo è grande”. Moderati dal giornalista Raffaele Vitali parteciperanno all’incontro Lucia Albano, sottosegretaria al Ministero dell’economia e delle finanze, Enrico Bracalente, imprenditore alla guida di B.a.g.-NeroGiardini azienda con sede a Monte San Pietrangeli, Francesca Orlandi, imprenditrice della pelletteria con Valentino Orlandi di Corridonia e presidente di Linea, l’azienda speciale di Camera Commercio delle Marche. La tavola rotonda sarà preceduta dai saluti istituzionali del sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, dal presidente di Camera Marche Gino Sabatini e Valentino Fenni, a rappresentare ABC, la società che organizza il salone espositivo. Sarebbe dovuto intervenire anche il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che però ieri ha comunicato la sua assenza a causa di un impegno improvviso.

Filiera al centro dell’attenzione dunque come forza del made in Italy e del distretto marchigiano, ma anche come argomento caldo dopo le inchieste della Procura di Milano che hanno accusato di caporalato diversi marchi del lusso. La stessa filiera che poi si mette in mostra all’interno del Fermo Forum. La società ABC, che organizza la manifestazione, ha effettuato un sondaggio tra un campione identificativo di imprenditori e operatori. Il risultato è che questa iniziativa potrebbe rivelarsi un’opportunità attraente perché permette di incontrarsi nel cuore del distretto, andando anche oltre la fiera, potendo entrare direttamente nelle aziende.

«Questo feedback – scrive la stessa ABC – ci ha dato ulteriore forza e convinto che il progetto può diventare un modo per far diventare il territorio una vetrina. Mettiamo in evidenza la nostra manifattura e allo stesso tempo creiamo una fiera che sta attirando numerosi operatori, ma non fuori bensì dentro il nostro territorio».

La fiera si inserisce in un contesto di grandi sfide per tutto il comparto calzaturiero alle prese con la congiuntura economica, le tensioni commerciali e le difficoltà di approvvigionamento. Fattori globali che, seppur affrontati con una notevole resilienza, richiedono una vetrina adeguata per proporre la qualità eccelsa dei prodotti e la forte reputazione del made in Italy e del made in Marche per sostenere e rafforzare la competitività sui mercati.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »