la letteratura torna protagonista con gli studenti del Savoia
Torna il 23 maggio 2025 alle ore 17.00 l’atteso appuntamento con “Luoghi Classici”, dell’associazione Meridiani paralleli in collaborazione con le associazioni del territorio e le istituzioni scolastiche, la rassegna culturale che anima la città di Chieti portando la grande letteratura nel suggestivo spazio dell’auditorium “Cianfarani” del museo della Civitella a Chieti.
Anche quest’anno, l’evento si arricchisce del prezioso contributo degli studenti dell’Istituto di istruzione superiore “Luigi di Savoia” di Chieti, protagonisti di un intenso percorso di letture dedicate a temi universali e quanto mai attuali.
Gli studenti del Iis Savoia offriranno al pubblico la loro interpretazione di brani tratti da opere significative: “L’arte di essere fragili, come Leopardi può salvarti la vita” di Alessandro D’Avenia, un invito a riscoprire la profondità e la sorprendente attualità del pensiero leopardiano; le intense poesie di Giorgio Caproni raccolte sotto il titolo “Confine diceva il cartello”, un’esplorazione delle frontiere fisiche ed esistenziali; e le riflessioni acute e personali di Simone de Beauvoir da “Memorie di una ragazza perbene”, uno sguardo sulla formazione e sulla consapevolezza di sé.
Questa partecipazione sottolinea il forte legame tra il mondo della scuola, la promozione culturale e le associazioni del territorio, offrendo ai giovani l’opportunità di confrontarsi con autori fondamentali e di condividere la ricchezza della parola scritta con la comunità. L’evento “Luoghi Classici”, grazie a queste voci, si conferma un’occasione imperdibile per riscoprire il potere trasformativo della letteratura e per riflettere insieme sui grandi interrogativi dell’esistenza umana attraverso sguardi classici e contemporanei.
Vivere il confine: adolescenza o l’arte di sperare
Letture da “L’arte di essere fragili, come Leopardi può salvarti la vita” di Alessandro D’Avenia, a cura della classe IVC del Liceo delle Scienze Applicate, IIS Luigi di Savoia, Chieti con il contributo di alcuni attori del Piccolo Teatro dello Scalo: Martin Mastrogiuseppe, Diego Ciaschetti e Giancamillo Marrone. Coordinamento: Prof.ssa Camplone Stefania
Confine diceva il cartello
Letture da Giorgio Caproni,
a cura della classe IIA del Liceo delle Scienze Applicate, IIS Luigi di Savoia, Chieti con il contributo di alcuni attori del Piccolo Teatro dello Scalo: Martina Mastrogiuseppe, Diego Ciaschetti e Giancamillo Marrone. Coordinamento: Prof.ssa Camplone Stefania
Memorie di una ragazza perbene
Letture da Simone de Beauvoir
a cura della IVB del Liceo delle Scienze Applicate, IIS Luigi di Savoia, Chieti
Coordinamento: Prof.ssa Ester Marcantonio
Source link