Economia

La lasagna alla conquista del food delivery


Una teglia da un chilogrammo all’ora rappresenta la frequenza media con la quale nel 2025 gli italiani hanno ordinato la lasagna sulla piattaforma di ‘food delivery’ Just Eat. Ricca, saporita e, soprattutto, conviviale, la lasagna conquista così, giorno dopo giorno, anche i palati dei ‘digital food lover’, collocandosi tra i piatti più iconici in assoluto della cucina italiana. In particolare, composta da strati di pasta all’uovo, ragù di carne (tipicamente manzo e maiale), besciamella e Parmigiano Reggiano, la lasagna alla bolognese è apprezzata ormai a pranzo e a cena, da nord a sud, sia al ristorante sia a casa, nelle versioni ‘take away’ e ‘home delivery’.

“Portare la lasagna nel mondo del ‘delivery’ è stata una delle sfide più grandi e, al tempo stesso, la nostra scommessa vincente – spiega Riccardo Russo, direttore marketing e cofondatore di Lasaway, ristorante bolognese partner di Just Eat – Studiando le porzioni ottimali e il packaging ideale a preservarne gusto e consistenza, abbiamo portato la lasagna fuori dalle tavole della domenica, trasformandola in un’esperienza comoda, veloce e di qualità. Il ‘delivery’ è diventato così un modo diverso di godersela anziché un mero compromesso”.

La ‘classica’ bolognese viene affiancata, inoltre, da versioni inedite e curiose come la ‘fritta’ o la ‘vegetariana’ oltre che da interpretazioni locali quali sono la ‘napoletana’ o l’‘abruzzese’ e le varianti gourmet al pistacchio o con zucca, mandorle e mozzarella. Pronte per essere condivise ovunque e in ogni momento della giornata per cene con amici, ricorrenze in famiglia e occasioni speciali.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »