Toscana

La festa del Patrono di Arezzo e Serse Cosmi in piazza Grande: gli eventi di oggi


Ecco gli eventi di oggi, 7 agosto, nell’Aretino. Per segnalare incontri, manifestazioni e momenti dedicati alla cultura, scrivete a redazione@arezzonotizie.it. È anche possibile inserire l’evento in autonomia nel nostro calendario, direttamente QUI.

SPECIALE SAGRE: il calendario

Gli appuntamenti della giornata

Arezzo – Serse Cosmi porta in città lo spettacolo “Solo Coppi temo”. Appuntamento alle ore 21 sulla terrazza del palazzo di Fraternita in piazza Grande. L’ingresso è gratuito.

Arezzo – In occasione della festa del patrono, ingresso gratuito e visite guidate alle 11 e alle 17 alla casa museo Ivan Bruschi dedicate ai dipinti dei maestri del Quattrocento e del Cinquecento presenti nel percorso espositivo con un approfondimento che riguarderà l’Annunciazione di Alessandro Allori, esempio della raffinata pittura del Manierismo fiorentino e dipinto di grande eleganza formale realizzata da uno dei suoi principali interpreti.

Arezzo – Festa del patrono. San Donato: cerimonie religiose.

Arezzo – Porta Sant’Andrea festeggia il patrono della città di Arezzo con la tradizionale “Cena di San Donato”. L’appuntamento è alle 20.30 nella suggestiva corte del Museo, e sarà preceduto – dalle 19.30 – da un aperitivo aperto a tutti. Il menù della cena, a base di pesce, prevede carosello di antipasti caldo e freddo, frittura mista con contorno, sorbetto, acqua e vino bianco. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione su WhatsApp al 366 3867800 al costo di 25 euro a persona (30 euro per i non soci).

Chitignano – Alle 21.15  in piazza Arrigucci evento gratuito: va in scena “Il brutto anatroccolo” con Mirco Sassoli e Livio Valenti, regia Livio Valenti.

CivitellaSonacammanese e Alfio Antico per il gran finale del Festival delle Musiche

Ortignano Raggiolo – Inaugurazione della 3ª edizione della rassegna “Cinema al chiaro di luna” che, a ingresso gratuito e con inizio alle 21, sarà anticipata da un aperitivo su prenotazione tra i vicoli dei borghi per degustare prodotti del territorio. Il primo appuntamento prevederà la proiezione del film “Un mondo a parte”, una commedia del 2024 scritta e diretta da Riccardo Milani con Antonio Albanese e Virginia Raffaele dove viene raccontata la battaglia di un paese abruzzese di montagna per mantenere aperta la piccola scuola primaria destinata a scomparire.

Il calendario degli eventi
Le mostre
I musei: info, orari e biglietti

 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »