La festa che celebra il Verdicchio, torna la Sagra dell’uva – Vino
Balli popolari e canti
tradizionali, gara della vendemmia a piedi nudi, sfilata di
calli allegorici e musica. Tutto per celebrare uno dei simboli
del territorio: il Verdicchio dei Castelli di Jesi. Per l’88/a
volta torna a Cupramontana (Ancona) la Sagra dell’Uva: da
giovedì 2 a domenica 5 ottobre il paese aprirà le porte a
visitatori per quattro giornate di folklore, musica,
enogastronomia e tradizione.
Tutte le giornate, eccetto il giovedì 2 ottobre, prevedono un
biglietto per l’ingresso alla festa. Ogni sera dalle 22 in poi
ci sarà inoltre almeno un concerto: si comincia il 2 ottobre con
la cover band degli 883, Jolly Blu, il giorno seguente alle 22
si esibirà Cisco e a mezzanotte Christian Marchi. Sabato sul
palco ci saranno gli Eiffel 65 e a chiudere la rassegna,
domenica, i Disco Time alle 18 e Cristiano Malgioglio alle
19.30.
Durante la giornata, prima dei concerti, il paese si animerà
con balli canti tradizionali con gruppi folcloristici,
stornellatori; ci sarà il Palio della pigiatura;
la sfilata dei carri, oltre alle caratteristiche “Cappanne”,
dove degustare piatti tipici della tradizione marchigiana e il
rinomato Verdicchio.
“Una festa volta a celebrare la tradizione e la laboriosità
della comunità oltre all’innovazione”, secondo le parole del
sindaco di Cupramontana, Enrico Giampieri.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link