Sport

La Ferrari di Michael Jordan ritrovata dopo 15 anni: era chiusa a chiave in un garage


Nera, con gli interni grigi, appartenuta a una leggenda. La Ferrari 512 TR, che fu di Michael Jordan negli anni d’oro dei Chicago Bulls, è stata ritrovata dopo quindici anni. Un mistero risolto che ha fatto felici gli appassionati.

La storia della Ferrari di Jordan

La storia di questa auto speciale inizia il 29 febbraio 1992, quando MJ la ritira da un concessionario ufficiale Ferrari dell’Illinois. Resterà sua per tre anni e verrà immortalata dopo le partite più belle vinte dai Bulls: a suo modo l’auto è un pezzo di storia della squadra di Chicago.

Nel ‘95 la 512 TR viene acquistata da Chris Gardner, l’imprenditore che ha ispirato il film La ricerca della felicità, il cui il ruolo del protagonista è interpretato da Will Smith, regia di Gabriele Muccino.

Il ritrovamento della Ferrari di Jordan

Quindici anni dopo – l’ultima apparizione prima del ritrovamento – il prestigioso pezzo da collezione viene battuto all’asta per centomila dollari: a farla sua un uomo che di lì a poco si sarebbe ammalato di cancro e a cui i medici avevano dato pochi mesi di vita. Il proprietario della Ferrari è riuscito a sopravvivere al tumore, ma l’auto è rimasta chiusa fino a oggi in un garage in California, in una località vicina ai roghi che a inizio anno hanno devastato parte di Los Angeles.

“Questa auto è lìapice di Jordan e della Ferrari”

A ritrovarla, dopo anni di ricerche, il team di Curated, impresa specializzata nella compravendita di auto d’epoca. In un video pubblicato su YouTube il co-fondatore del gruppo, John Temerian, ha espresso la grande soddisfazione per il ritrovamento: “Ci sono pochi momenti in questo settore che ti fanno venire davvero i brividi. Trovare quest’auto è stato come risolvere un mistero che ci tormentava da anni. Nessuno sapeva dove fosse finita. Questa vettura – ha spiegato – rappresenta un momento importante. È l’apice di Jordan e della Ferrari. Siamo entusiasti di riportarla al mondo”. Lui sì che ha trovato la felicità.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »