Sardegna

La Dottoressa Luciana Mele torna a Nuoro: “Il sogno di una vita, una risorsa preziosa per la nostra città”

NUORO – Quattro anni fa,  un articolo di giornale raccontava la storia di Luciana Mele, una brillante medico nucleare nuorese specializzata in cure palliative, pur eccellendo a Parigi, non aveva mai smesso di sognare di tornare nella sua amata città. Oggi, quel sogno è diventato realtà. Dopo anni di successi professionali in Francia, la dottoressa Mele è tornata a Nuoro, prendendo servizio nel reparto Hospice dell’ospedale Zonchello, diretto dal dottor Salvatore Salis.

Per Luciana, si tratta di un ritorno a casa tanto atteso quanto desiderato. Nel 2021, Luciana Mele si raccontava al giornalista esprimendo il suo forte legame con la Sardegna e il desiderio di mettere le sue competenze al servizio della comunità nuorese. La sua carriera l’aveva portata lontano, prima a Lione e poi a Parigi, dove aveva conquistato un ruolo di dirigente in un prestigioso ospedale. Nonostante il successo e i traguardi raggiunti in Francia, il richiamo della sua terra e il desiderio di contribuire alla sanità locale non si sono mai affievoliti.

Il suo arrivo è una notizia straordinaria non solo per lei, ma per l’intera città. La dottoressa Mele porta con sé un bagaglio di esperienza e competenza maturato in anni di lavoro in centri d’eccellenza europei. Per la sanità nuorese, la sua presenza rappresenta una risorsa preziosa e un’opportunità di crescita, in un momento in cui le sfide sono numerose.

Luciana Mele, la bambina che sognava di fare il medico scarabocchiando ricette in via Lamarmora dove la famiglia ha una copisteria, ha finalmente realizzato il suo “lieto fine”. Non è solo il coronamento di un sogno personale, ma anche un segnale di speranza per il territorio e un esempio di come il talento, la passione e la professionalità possano tornare a casa per arricchire la propria comunità.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »