la città è meta temporanea o destinazione principale?
Negli ultimi anni, Bari si è ritagliata un ruolo sempre più centrale tra le destinazioni più apprezzate del Sud Italia. È una città che accoglie, che racconta sé stessa attraverso i vicoli del centro storico, i profumi della sua cucina, i colori del mare e l’energia della sua gente.
Spesso definita una città votata all’ospitalità, Bari cerca di tenere il passo con le trasformazioni del settore turistico e con le sue continue evoluzioni. Città ponte attraversata da chi approda per una breve sosta, il cosiddetto “turismo mordi e fuggi” e di chi la sceglie per vivere il sogno di un’autentica esperienza di vacanza.
Ma qual è il vero volto del fenomeno legato al turismo a Bari?
Molti dichiarano di trovarsi in città solo di passaggio, per poi spostarsi verso altre località della regione. Si tratta dunque, in parte, di una meta di transito, ma c’è anche chi sceglie di restare e lasciarsi affascinare dalle sue bellezze, o di usarla come punto di partenza per esplorare i dintorni.