La carica dei 50mila per il giorno delle Frecce Tricolori, Fedriga: «Un orgoglio»
Giornata di festa alla base aerea di Rivolto per il 65° anniversario delle Frecce Tricolori, sede del 2° Stormo dell’Aeronautica Militare e del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico. All’Air Show hanno partecipato circa 50mila persone, tra ospiti e pubblico, con un programma ricco di esibizioni, sorvoli ed eventi collaterali.
«Questa è una giornata storica per il nostro territorio e per l’Italia – ha dichiarato il governatore Massimiliano Fedriga –. Le Frecce Tricolori sono un orgoglio nazionale che porta nel mondo l’eccellenza italiana». Fedriga ha ricordato la massiccia partecipazione di pubblico e la visibilità nazionale dell’evento, sottolineando la collaborazione della Regione per garantirne il successo.
Il governatore è stato accolto dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Antonio Conserva, dal comandante del II Stormo Giovanni Lodato e dal comandante del Comando Forze di combattimento Marco Lant. Presente anche il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti, che ha firmato il libro d’onore e reso omaggio al centenario del II Stormo.
Fedriga ha visitato le aree operative del Centro coordinamento e controllo e il posto medico avanzato, dove erano impegnati Croce Rossa, Polizia di Stato, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Protezione civile e Polizia locale. Ha poi fatto tappa nello chalet “Io Sono Friuli Venezia Giulia”, allestito da PromoTurismoFvg con prodotti tipici, aree espositive e servizi di accoglienza per le pattuglie straniere.
L’Air Show ha proposto anche mostre statiche, aree culturali e spazi esperienziali con simulatori di volo e realtà virtuale, offrendo al pubblico l’opportunità di vivere da vicino le emozioni del volo.
Source link