La birra in dieci anni ha generato ricchezza per 92 miliardi – Business
In dieci anni la birra ha generato
92 miliardi di euro di ricchezza e 24mila nuovi posti di lavoro.
Lo rileva l’ultimo studio sul valore condiviso generato dalla
birra realizzato da Osservatorio Birra, in collaborazione con
Althesys Strategic Consultants presentato a Roma in Senato, in
occasione del decennale di Fondazione Birra Moretti.
Nonostante le crisi globali dell’ultimo decennio, il settore
brassicolo pur confermandosi ciclico nel breve periodo si è
dimostrato stabile e generatore di valore nel lungo termine. Dal
2015 al 2024 la filiera della birra ha infatti conosciuto uno
sviluppo continuo, che ha portato il valore condiviso generato
da 7,8 miliardi di euro a 10,4 miliardi annui, con un incremento
del 33%. Questa crescita si riflette anche in altri indicatori:
la produzione è aumentata del 20,5%, i consumi del 13,6%, mentre
l’export ha registrato un balzo del 31%. Numeri che confermano
la birra come uno dei settori più dinamici dell’agroalimentare
italiano.
La birra è anche un driver per l’occupazione. Dal 2015 al
2024 ha generato oltre 24mila nuovi posti di lavoro, portando il
totale degli occupati del comparto da circa 88 mila a circa 112
mila (+27,5%). Ad oggi, ogni addetto alla produzione di birra
genera 31 posti di lavoro lungo la filiera. Non sorprende quindi
che la birra rappresenti lo 0,42% dell’occupazione nazionale.
Anche sul fronte delle retribuzioni si registra un balzo: i
salari lordi corrisposti lungo la filiera sono passati da meno
di 2 miliardi nel 2015 a 3,2 miliardi nel 2024, raggiungendo
l’1,8% del totale dell’industria manifatturiera.
“La birra oggi in Italia non è solo una bevanda, ma un
simbolo di socialità e di convivialità – commenta Alfredo
Pratolongo, presidente di Fondazione Birra Moretti -. In questi
dieci anni Fondazione Birra Moretti ha diffuso conoscenza sulla
birra, sul suo consumo corretto, a pasto e responsabile. E ha
dato importanza alla birra mettendo in luce la ricchezza
generata dal comparto per il Paese”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link



