Economia

La Bce lascia i tassi invariati dopo 8 tagli, pesano i dazi: “Panorama troppo incerto”

Il consiglio direttivo Bce, al termine della riunione di politica monetaria, ha deciso di lasciare fermo il costo del denaro. Pertanto, i tassi di interesse sui depositi presso la banca centrale europea, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale rimarranno invariati al 2%, al 2,15% e al 2,40%, rispettivamente.

In precedenza, l’Eurotower aveva abbassato i tassi per otto volte, di cui sette consecutive (l’ultima il 5 giugno). “L’inflazione è pari attualmente al nostro obiettivo del 2% a medio termine”, commentano da Francoforte. Ma “il panorama – ragionano i guardiani dell’euro – resta eccezionalmente incerto, soprattutto a causa delle controversie commerciali”.

L’approccio guidato dai dati sull’inflazione

Il board dell’istituto “è determinato ad assicurare che l’inflazione si stabilizzi sull’obiettivo del 2% a medio termine. Per definire l’orientamento di politica monetaria adeguato, il consiglio direttivo seguirà un approccio guidato dai dati in base al quale le decisioni vengono adottate di volta in volta a ogni riunione”, si legge ancora nel comunicato diffuso dall’Eurotower al termine della riunione di politica monetaria.

In particolare, come spiega la Bce, “le decisioni del consiglio direttivo sui tassi di interesse saranno basate sulla valutazione delle prospettive di inflazione e dei rischi a esse associati, considerati i nuovi dati economici e finanziari, nonché della dinamica dell’inflazione di fondo e dell’intensità della trasmissione della politica monetaria, senza vincolarsi a un particolare percorso dei tassi”.

L’Eurozona

L’area euro va verso una “espansione moderata” dell’economia dopo la forte crescita del primo trimestre, ma con “rischi al ribasso”, rimarca Lagarde, notando che nell’attuale contesto di scontro sui dazi “l’incertezza sta rendendo le imprese caute negli investimenti”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »