Emilia Romagna

La band italo-argentina Surealistas a San Romano di Mercato Saraceno – Forlì24ore.it

SUREALISTAS

Iniziano alla grande i festeggiamenti della XXV edizione di Borgo Sonoro, e Valeria Mordenti e Cristina Minotti alla direzione del festival non hanno avuto dubbi sulla scelta artistica del gruppo per la serata inaugurale

Sabato 2 agosto (ore 21.15) nella frazione di San Romano di Mercato Saraceno, saranno gli energici e coinvolgenti Surealistas, band Italo Argentina, a dare il via al viaggio musicale  di uno dei festival più amati di Romagna, decentrato e itinerante con concerti unici ed in esclusiva per L’Emilia Romagna

La serata è stata pensata come una grande festa, una Réunion, e come ogni festa che si rispetta sarà anche danzante e a creare la magia saranno gli straordinari Surealistas con la loro verve contagiosa e piena di energia. Nelle loro vene scorrono Argentina e Sicilia, Pisa e Livorno e persino un pizzico di Bosnia. I loro cuori pulsano al ritmo dei clavi afroamericane, tra cumbia e bossanova e i loro sogni dell’adolescenza, pronti a tornare alla riscossa, sono pieni di rock e psichedelia, cantautorato e letteratura.

I SuRealistas sono una grande band, formata da Jeremías Cornejo voce, chitarra, ukulele, Joaquín Cornejo voce, tastiera, Iacopo Schiavo voce, chitarra elettrica, Mauro La Mancusa tromba, percussioni, Sigi Beare sax tenore, percussioni, Matteo Bonti basso, Pietro Borsò batteria, Laura Falanga percussioni e sul palco sono capaci di trascinare il pubblico in un vortice di allegra energia estiva.

Dopo molti tour europei, tra Francia, Belgio, Olanda, Germania, Svizzera, Slovacchia, Slovenia, Romania, Spagna, Albania, Austria, Repubblica Ceca, Nord Macedonia e Ungheria i Surealistas approdano per la seconda volta a Borgo Sonoro, in Romagna, con Il loro concerto che è un inno alla vita, al canto e alla danza, alla condivisione e alla felicità. Una serata che sarà difficile da dimenticare.

Dalle ore 19.00 si potrà cenare presso lo stand della Band Selvaggia e degustare i vini dell’Azienda Agricola Tenuta Casali; inoltre dalle 19.00 alle 20.30 è possibile visitare l’antica Pieve di San Romano Martire

Biglietto unico non numerato € 7,00 più diritto di prevendita su Vivaticket.it. I biglietti eventualmente disponibili saranno messi in vendita direttamente sul luogo di spettacolo, previa prenotazione telefonica obbligatoria da effettuarsi il pomeriggio stesso di ogni concerto, al numero 351 791 7480 dalle ore 16.

Prossimo appuntamento Giovedì 7 agosto Rontagnano di Sogliano al Rubicone con “il mandolino, l’Italia e l’avventura del jazz” con Carlo Aonzo trio. Una serata esclusiva di fascino e poesia, un viaggio ricco di sorprese e canzoni che hanno fatto la storia d’Italia con straordinari musicisti

Il Festival si svolge nei comuni di Roncofreddo (comune capofila) Borghi, Longiano, Mercato Saraceno, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone con il contributo della Regione Emilia-Romagna L.R. 21/23, Romagna Iniziative, Romagna Acque, Concessionaria Moreno e inserito nel cartellone regionale Montagna Mia i festival dell’appennino


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »