Friuli Venezia Giulia

La Adriatronics è salva, acquisita da gruppo internazionale

La Adriatronics di Trieste (ex Flex) e i suoi 320 posti di lavoro sono salvi. L’azienda – si è saputo poco fa – è stata rilevata da una realtà internazionale già presente in Italia.

Le parti hanno già firmato un’intesa e mercoledì si terrà un incontro al Ministero del made in Italy durante il quale sarà presentato il piano industriale per rilanciare l’azienda.

Nel luglio scorso era stata prorogata per altri tre mesi – fino a metà ottobre – la cassa integrazione straordinaria per 329 su 334 lavoratori dello stabilimento Adriatronics di Trieste, ex Flex. Gli ammortizzatori erano in scadenza il 12 luglio.

L’ex Flextronics Manufacturing Srl, realtà specializzata in ricerca, sviluppo e produzione di prodotti elettronici, è stata rilevata dal fondo tedesco FairCap per conto della controllata Adriatronics. In un incontro al ministero all’inizio del mese di luglio, l’advisor aveva reso nota una manifestazione di interesse da parte di un’azienda estera interessata a investire nel sito triestino 80 milioni in 12 mesi per produrre traduttori ottici di terza generazione per i datacenter, mercato da 16 miliardi di dollari ma era attesa anche un’altra manifestazione di interesse.

Più volte le parti, prima fra tutte la Regione, avevano sottolineato che l’operazione di Fair Cap per la cessione di Flextronics non doveva in alcun modo avere contenuto speculativo ma, al contrario, tutelare produzione e piena occupazione. Su questo era stato anche sottoscritto un addendum.

Lo stabilimento era stato aperto per la Telettra negli anni ’70 occupando fino a quasi 700 persone, in gran parte donne  diventando negli anni ’90 un centro importante del trasporto di segnale su fibra ottica. Poi un progressivo declino con la vendita nel 2015 a Flex, azienda che a lungo ha operato con un solo grande cliente, la Nokia, poi perduto. La Flex è entrata in una profonda crisi alla fine del 2024 e poco dopo è stata rilevata dal fondo tedesco Fair Cup che ne ha cambiato il nome in Adriatronics.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »