Trentino Alto Adige/Suedtirol

Kompatscher: «Prerogativa delle Province autonome decidere sui mandati» – Cronaca



TRENTO. “Sul piano giuridico il nostro Statuto parla chiaro. Sul diritto elettorale attivo e passivo abbiamo un limite in Costituzione e principi fondamentali di ordinamento giuridico: non credo che per il limite dei mandati, due o tre, questa legge possa essere annullata. Bene però che si apra un dibattito politico sul limite, ci sono elementi a favore. In Alto Adige abbiamo l’elezione indiretta del presidente e abbiamo i tre mandati, non c’era nessun limite fino a pochi anni fa, ora c’è ma sempre con elezione indiretta del presidente della Provincia, per una maggiore rappresentanza di tutti i gruppi linguistici. Io credo comunque che sia prerogativa della Regione e delle due Province decidere sul numero mandati”. Lo ha detto il presidente della Provincia di Bolzano e della Regione Arno Kompatscher, parlando oggi (23 maggio) al Festival dell’economia di Trento. 

“Noi siamo due Province autonome, Trento e Bolzano, e siamo tra quelle che danno soldi allo Stato, non che li prendono. Eravamo territori poverissimi di emigrazione fino agli Anni Sessanta. Poi con l’autonomia si è potuto costruire e fare investimenti anche con finanziamenti dallo Stato centrale. Da decenni non è più così, il nostro residuo fiscale ammonta, solo per Bolzano, ad 1 miliardo di euro, cioè più di 2.000 euro ogni anno per abitante per abbattere il debito pubblico nazionale. Il sistema è che il 90% del gettito fiscale rimane e il 10 va allo Stato per finanziare i servizi statali sul territorio e poi c’è il nostro contributo con il Patto di Milano e poi con Patto di garanzia. In tutto versiamo allo Stato 2 miliardi di euro, cioè siamo noi a finanziare e ne siamo orgogliosi. E questo fa capire che se l’autonomia è gestita con responsabilità non solo premia il territorio ma il sistema Paese”.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »