Kompatscher e Steger: «Il governo ha mantenuto la parola, la riforma dell’automia frutto delle trattative degli ultimi mesi» – Cronaca
BOLZANO. Il governatore Arno Kompatscher esprime “grande soddisfazione che la riforma abbia fatto questo importante passaggio. Il Consiglio dei ministri ha approvato il testo che era il frutto delle trattative degli ultimi mesi”. Come spiega il presidente della Provincia autonoma, “i contenuti sono quelli da noi richiesti. Da un lato il ripristino delle competenze che erano state menomate dalla giurisprudenza dal consulto degli ultimi due decenni. La revisione dei limiti alla legislazione della provincia autonoma e della regione autonoma con l’eliminazione del limite delle grandi leggi di riforme sociale ed economica. Oltre a questo una precisazione per la funzione della norma di attrazione, anche per rendere dinamica in futuro la nostra autonomia, poterla adeguare a future esigenze e, come ultimo elemento, una maggiore tutela anche del diritto interno. Costituzionale della dell’autonomia stessa rispetto a riforme che potrebbero essere trattate in Parlamento”, conclude.
Il presidente della Svp Dieter Steger ricorda che “Silvius Magnago, in riferimento all’autonomia, parlava sempre di fiori sul ciglio della strada che andavano raccolti”.
“Quello che abbiamo ora tra le mani è un bel mazzo di fiori”, afferma. Secondo la Svp, “sebbene la riforma non abbia risolto tutti i problemi, ha dimostrato ancora una volta che il partito è stato all’altezza della sua responsabilità storica”. In conclusione, sia Dieter Steger che Arno Kompatscher riconoscono che il governo italiano ha mantenuto la parola data.