Società

Kassandra: da Masterchef 13 al suo nuovissimo bistrot milanese

Le Tre Gazzelle, rinomata pasticceria milanese, ha da poco inaugurato il suo bistrot, in via San Pietro all’Orto 7, e ha scelto proprio Kassandra per guidarlo.

Un locale che si sviluppa su due piani con un piccolo dehors, gestito da Valentina Calacoci, in cui Kassandra può portare la sua idea di cucina. Il menu degustazione, chiamato «Filogenesi», è un racconto di evoluzione e cambiamento, dove ogni piatto ha una storia da raccontare. Il percorso inizia con un’entrée a sorpresa, una proposta che la chef ha voluto mantenere misteriosa, per poi partire con il «Gazpacho, capasanta e cetriolo», piatto che la chef dedica speciale a sua madre. Il menù prosegue con i «Cappellacci ripieni di ricotta di bufala al timo, tartare di manzo, fondo di carne e noci», un piatto ispirato alle tradizioni romane e ai gusti del padre di Kassandra, e con il «Glacier 51 cbt e crema di topinambur», un piatto che rende omaggio allo chef Valerio Braschi, che ha fatto scoprire a Kassandra questo pesce dal sapore delicato e dalla carne bianca candida. Poi, il «Petto di piccione cbt con salsa ai mirtilli», piatto ideato durante la tredicesima edizione di MasterChef Italia, un gelato al bergamotto e pepe di Sichuan come pre dessert, e infine una crema diplomatica aromatizzata alla vaniglia, accompagnata da frutti di bosco che omaggiano il Trentino di Kassandra.

Kassandra da Masterchef 13 al suo nuovissimo bistrot milanese

ANNA SOCCI

Oltre al menu degustazione, il bistrot offre anche un menu alla carta (con piatti da bistrot come sashimi di salmone affumicato, la tartare di tonno con gel di fragole e alga wakame e la tartare di carne con guacamole e gelato al popcorn, o primi piatti che spaziano dai cappellacci con ricotta di bufala, alle linguine all’aglio nero con prugne e ragù di cozze, e secondi come la picanha con patate hasselback o la ricciola con crema di topinambur), pensato da Kassandra insieme al suo sous chef Matthias Wiedenhofer.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »