Jovanotti cala il poker: tutti i dettagli, da “L’Arca di Lorè” al Jova Summer Party
Jovanotti annuncia “L’arca di Lorè”, un viaggio in musica intorno al mondo e d’estate il Jova Summer Party: sette tappe al Sud da raggiungere con il Jovagiro; prima però un nuovo album
Partirà da Roma il viaggio intorno al mondo di Jovanotti che trascina tutti su “L’Arca di Lorè”, una tournée mondiale che si concluderà con il Jova Summer Party solo ed esclusivamente nel Sud dell’Italia. E in Calabria sbarcherà il 22 agosto a Catanzaro.
Lo ha annunciato oggi (14 novembre 2025) ad una platea di giornalisti il nuovo ambizioso progetto che comprende un tour mondiale, sette tappe italiane da Roma in giù e un nuovo album dal ritmo latino. Alla soglia dei 60 anni, che festeggerà con la tappa conclusiva del tour al Circo Massimo di Roma, Jovanotti costruisce la sua Arca, «non per scegliere chi salvare ma per scegliere chi portare con me nel futuro».
L’ARCA DI LORÈ
È un viaggio intorno al mondo quello di Lorenzo Jovanotti che porterà la sua musica «anche dove non sono mai stato – dice – per inseguire una sensazione, “la prima voltità”». Un itinerario che lo porta «fuori dai soliti confini per dimostrare che i confini sono solo nella nostra testa». Dall’Australia al Congo, forse Nigeria (oltre alle tappe certe, molte sono ancora in via di definizione) per poi arrivare in Europa: Spagna, Croazia, Germania e tanto altro ancora. Appuntamenti organizzati e selezionati con international booking Musicalista e Trident Concerts che mettono al centro la musica.
«Sul palco con me ci sarà la mia band, fondamentale in questo progetto» ha sottolineato Jovanotti. «La migliore band che abbia mai avuto». Dopo il giro del mondo, L’Arca di Lorè arriva anche in Italia. Come «una enorme rincorsa verso il grande pubblico», lo stesso che non ha mai smesso di far sentire il proprio affetto nei confronti dell’artista.
JOVA SUMMER PARTY 2026
Legato al progetto “L’arca di Lorè” prenderà vita il Jova Summer Party 2026: sette appuntamenti prodotti e organizzati da Trident Concerts esclusivamente nel Sud Italia. Questo per portare la musica di Jovanotti nei luoghi che, per mancanza di strutture adeguate, erano rimasti esclusi dal PalaJova 2025. Un format che si differenzia dal Jova Beach Party degli anni precedenti anche e soprattutto perché, ad essere colonizzati dalla carovana di Jovanotti, saranno luoghi in cui la musica non è di casa ma chissà, dopo questi eventi, potrebbe diventarlo. Ampi spazi che consentiranno di ospitare oltre 50mila persone (questo è il pubblico che ci si aspetta). «Stiamo pensando a line up formidabili» annuncia Jovanotti, con dj internazionali e artisti locali per creare di volta in volta uno spettacolo sempre diverso, fatto di una moltitudine di energie, stili, ispirazioni.
Nei luoghi che ospiteranno il Jova Summer Party verrà creato un vero e proprio villaggio temporaneo in collaborazione con partner importanti che intratterranno il pubblico con diverse attività e con realtà locali per il food & beverage e i food truck che daranno particolare attenzioni alle specialità di quella regione.
Le porte del più grande party di Jovanotti apriranno nel primo pomeriggio per proseguire la festa fino a mezzanotte. Il tutto, in perfetto stile Jovanotti, sempre con un occhio di riguardo alla sostenibilità ambientale. Tutti gli eventi infatti sono pensati per la salvaguardia dell’ambiente, avranno impatto zero e punteranno anzi, alla valorizzazione del luogo scelto.
Le tappe italiane di L’Arca di Loré – Jova Summer Party
- 7 agosto OLBIA – ARENA SOUND PARK
- 12 agosto MONTESILVANO – MUSIC ARENA
- 17 agosto BARLETTA – MUSIC ARENA
- 22 agosto CATANZARO – CALABRIA MUSIC ARENA
- 29 agosto PALERMO – IPPODROMO LA FAVORITA
- 5 settembre NAPOLI – IPPODROMO DI AGNANO
- 12 settembre ROMA – CIRCO MASSIMO (JOVA AL MASSIMO)
IL JOVAGIRO
Jovanotti intraprenderà questo viaggio nel Sud Italia a bordo della sua bicicletta: «La mia passione – dice – la mia cura». E invita le amministrazioni comunali a realizzare nei propri territori ciclovie, «perché l’Italia è bellissima soprattutto fuori dalle autostrade». Su due ruote Jovanotti raggiungerà le tappe del suo tour estivo creando uno spettacolo parallelo. Perché chiunque – musicisti, amici, pubblico, professionisti, amatoriali – a bordo di una bici, potrà unirsi a lui. Chilometri di festa quotidiana perché, «tra un viaggio e l’altro ci fermeremo e potremmo improvvisare altri piccoli concerti». Da Montesilvano a Palermo, passando per Olbia, il viaggio culminerà a Roma con Jova al Massimo, la data evento al Circo Massimo prevista per il 12 settembre.
JOVA SUMMER PARTY IN CALABRIA
Anche la Calabria, che negli anni ha già ospitato gli eventi estivi di Jovanotti, avrà la sua tappa del Jova Summer Party. L’appuntamento è previsto per il 22 agosto a Catanzaro alla Calabria Music Arena. Un’area nella zona di Germaneto che ospita anche l’Università Magna Graecia. Lo sottolinea il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita, intervenuto in conferenza stampa, che si dice entusiasta per «questa novità bellissima». «Siamo felicissimi di averti a Catanzaro, ti aspettiamo nella zona universitaria, con tanti giovani. L’assessore ai lavori pubblici – aggiunge Fiorita divertito – è andato a controllare i lavori della pista ciclabile». Poi l’invito del primo cittadino a tutti gli altri sindaci delle località italiane, tappe del Jova Summer Party, a venire in Calabria ospiti della città di Catanzaro per l’evento del 22 agosto.
UN NUOVO ALBUM
A bordo dell’Arca viaggia anche musica nuova. Gli annunci di Lorenzo Jovanotti infatti non sono finiti qui: oltre ad un ambizioso progetto live ecco che arriva un nuovo album. Nasce tutto da un viaggio a New York dove Jova ha contattato musicisti per il puro piacere di fare musica assieme e non per un progetto ben definito. Quello che ne è uscito è un lavoro che meritava di rimanere impresso. Per il titolo prende ispirazione da Lucio Dalla e dopo DallAmeriCaruso nasce “Niuiorcherubini”.
In uscita in digitale il 20 novembre e in copie fisiche successivamente, il nuovo album pubblicato per Island Records è un viaggio sonoro nato in soli sei giorni di jam session nel mese di ottobre scorso. Registrato in presa diretta, è prodotto da Lorenzo Jovanotti assieme a Federico Nardelli e vede la partecipazione della Spanish Harlem Orchestra e la collaborazione del maestro Oscar Hernandez per la versione “salsa dura” di “Senza se e senza ma”. Ancora una volta al centro c’è la musica, la passione più grande di Jovanotti.
Source link


