Sport

Josh Allen nuovo Paperone Nfl: contratto fino al 2030 da 330 milioni

Chi ha un quarterback d’elite ha un tesoro. E’ la legge delle 32 squadre della Nfl che ricoprono d’oro i loro registi offensivi migliori. Una corsa rialzo che sembra non avere limiti. Di poche ore fa la notizia che i Buffalo Bills e il quarterback Josh Allen non si lasceranno fino al 2030, qualcosa di più di un progetto: una investitura totale nelle qualità del giocatore con il quale la franchigia ancora a zero titoli – nonostante 4 clamorosi Super Bowl persi in anni ormai non più vicini – conta di cancellare quello zero dalla casella Vince Lombardi Trophy che per il team con uno dei loghi più belli e iconici della lega rappresenta davvero uno smacco.

Allen praticamente per sempre, alla strabiliante cifra di 330 milioni di dollari. Cifra che, secondo i media americani specialisti nel football professionistico, include 250 milioni di dollari di denaro garantito, la più grande “garanzia” mai concessa a un giocatore della Nfl.

Josh, nominato Mvp stagionale anche se sconfitto dai Chiefs di Mahomes nella finale di Conference che ha precluso a Buffalo la finalissima con gli Eagles (poi vincitori del Sb), aveva ancora quattro anni sul suo precedente contratto ed è considerato un talento, oltre che per i lanci, soprattutto per la sua capacità di correre e guadagnare chiusure di down e siglare touchdown. Fisico imponente ma agile, è il leader dei Bills, amatissimo dai tifosi della squadra.

Di recente, per gli amanti del gossip, è stato visto a Milano con la sua promesa sposa, l’attrice Hailee Steinfeld durante la fashion week. Ha anche assistito a una partita dell’Inter ed è stato paparazzo nel centro del capoluogo lombardo con la sua compagna e poi immortalato a San Siro nel “classico” scambio di maglie con il nerazzurro Thuram.

Sono giorni di grandi trattative in seno ai team Nfl tra tagli (anche dolorosi per recuperare spazio salariale), conferme (costosissime) e trasferimenti. Non solo Allen, quindi. Da registrare altri movimenti importanti: il forte ricevitore Metcalf da Seattle a Pittsburg (5 anni per $150m); il richiestissimo defensive end Myles Garrett che alla fine resta dove stava: a Cleveland, 4 anni per $160m; un fuoriclasse dei wr anche se un po’ avanti con l’età Davante Adams che lascia i Jets per andare ai Rams (2 anni, $46m); il linebacker dei Chiefs Nick Bolton resta con i vicecampioni Chiefs (3 anni, $45m).

Da non dimenticare che gli Eagles hanno confermato con estensione di ricchi contratti la stella dei running back Saquon Barkley e il forte difensore Zach Braun, autore di un plastico intercetto nel SB ma aperto anche a una possibile trade del tight end Dallas Goedert, ottimo giocatore ma troppo spesso infortunato in stagione; che il veterano Stafford, alla fine, è rimasto a Los Angeles, dove spera in un ultimo giro di valzer che lo porti ad alzare il suo secondo Vince Lombardi; che Seattle ha smantellato il suo attacco con Smith ai Raiders, Metcalf come detto agli Steelers e l’addio a Lockette, per la serie: aria di totale rinnovamento. Freschissima in questo senso la notizia dell’arrivo del qb Sam Darnold che lascia i Vikings per i Seahawks dopo la stagione migliore della sua carriera (contratto di 3 anni per circa $100 m).

Resta sospeso il domandone di questa primavera: dove approderà Aaron Rodgers, mandato via dai Jets e dato, di volta in volta, vicino a varie franchigie, le ultime in ordine di tempo: i Giants e gli Steelers?

I manager dei team sono scatenati, la nuova stagione è di fatto iniziata un secondo dopo il trionfo di Philadelphia a New Orleans. E non finisce qui…molto altro bolle in pentola, aspettando il draft.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »