Italia’s Got Talent 2025: dalla finale in diretta su Disney ad Alessandro Cattelan, giudice dopo l’«ottima» parentesi in Rai: ecco le novità
Altro giro, altro Italia’s Got Talent. Dopo il successo di due anni fa, Disney+ rinnova la fiducia nei confronti di uno dei talent più longevi e famosi al mondo regalandogli un’edizione completamente nuova, al via il prossimo 5 settembre sempre dietro la produzione di Fremantle Italia. Diverse le novità annunciate nel corso della conferenza stampa di presentazione, inclusa la finale che, per la prima volta nella storia di Disney+, vedremo in diretta il 31 ottobre, con il pubblico che da casa potrà votare il vincitore attraverso l’app di Italia’s Got Talent scaricabile gratuitamente sul proprio smartphone. L’altra novità la sapevamo da un po’: l’arrivo di Alessandro Cattelan come nuovo giudice insieme ai confermati Frank Matano, Mara Maionchi ed Elettra Lamborghini. Il clima tra loro è gioviale e sereno, con Cattelan letteralmente al settimo cielo nel calzare per la prima volta nella sua carriera i panni di giudice: «Nuova avventura, nuovi colleghi: è come se stessi vivendo un sogno. Sono pronto a tutto: voglio godermi ogni momento anche le esibizioni che fanno schifo».
«È stato incredibilmente facile inserirmi in questo contesto. Conosco Mara da tempo come Frank ed Elettra, che sono stati spesso miei ospiti nelle mie trasmissioni. Come Fru ed Aurora», dice Alessandro Cattelan che risponde in merito anche alla sua recente esperienza in Rai, momentaneamente conclusa. «Per quanto riguarda l’avventura in Rai secondo me è stata ottima: è stata qualcosa che ho voluto con una motivazione. Venivo da un contesto in cui stavo benissimo e che spesso mi manca, però era un momento in cui credevo di aver dato tutto e volevo confrontarmi con una cosa nuova che ha avuto delle sue difficoltà. Però è quello che sono andato a cercarmi, quindi per me è stata un’ottima esperienza». Da qui una sfida chiamata, appunto, Italia’s Got Talent, 1993 concorrenti iscritti nel 2025 – il più giovane di 5 anni e il più anziano di 87 – per un totale di 9 puntate divise in 6 Audition, 2 semifinali e una finale, tutte condotte dagli strepitosi Aurora e Fru dei The Jackal.
Virginia Bettoja
Fra Frank Matano, che siede dietro al bancone dei giudici da ben nove anni, a Mara Maionchi, che si riconosce il talento di essere particolarmente brava a giocare a burraco con le amiche, trova però spazio anche l’ironia di Elettra Lamborghini, che si reputa eccezionale nell’usare l’idropulitrice eliminando i muschi e licheni del suo giardino con grande maestria. È bastato vederli interagire insieme una volta per capire che il mantra di questa edizione di Italia’s Got Talent sia divertire e divertirsi, tra Golden Buzzer – oltre a quelli dei giudici che permetteranno di spedire il loro concorrente del cuore direttamente in finale, altri due saranno assegnati dal pubblico nel corso delle due semifinali -, i no ricevuti in una carriera che, spesso, aiutano più dei sì – Maionchi ha, infatti, spiegato che «i tanti no che ho ricevuto mi hanno fatto bene e, a essere sincera, qualcuno andava anche detto» – e tanta voglia di leggerezza.
Source link