Economia

Italiani in cerca di una retribuzione migliore


AAA stipendio migliore cercasi, anche a costo di trasferirsi in Italia o all’estero. È quanto emerge da uno studio condotto nel mese di novembre 2024 da parte di Censuswide per conto di Indeed, piattaforma internazionale dedicata a chi cerca e offre lavoro, che ha coinvolto un campione di 1.006 italiani dai 18 anni d’età in su interessati a nuove possibilità d’occupazione. A ritenersi sottopagati sarebbero, ormai, 45 lavoratori su cento, con punte del 49% tra le donne e del 53% nella fascia d’età compresa tra i 35 e i 44 anni.

Le spese essenziali assorbirebbero, del resto, Il 62% dei compensi e a farsi bastare quel che guadagna solo grazie al supporto finanziario della propria famiglia d’origine sarebbe quasi un lavoratore su tre (31%), con punte del 58% nella fascia 18-24 anni e del 33% in quella 35-44 anni. Il 50% dei lavoratori ‘insoddisfatti’ starebbe valutando, inoltre, di lasciare il proprio lavoro attuale e il 41% di presentare le proprie dimissioni se non otterrà un aumento nel breve periodo.

Pur di ottenere uno stipendio adeguato alle proprie capacità e aspettative il 58% degli intervistati è disposto a spostarsi in Italia e il 44% a muoversi anche oltreconfine. I più propensi a un trasferimento ‘interno’ appartengono alla fascia 25-34 anni (66%) mentre i più entusiasti all’idea di lasciare il nostro Paese hanno un’età compresa tra 18 e 24 anni (61%).

“Offrire salari e stipendi competitivi, in linea con il costo della vita e le competenze richieste è un investimento strategico per garantire motivazione, produttività e fidelizzazione dei dipendenti – commenta Gianluca Bonacchi, senior talent strategy advisor di Indeed – Fattori come sicurezza del posto di lavoro, equilibrio tra vita privata e lavorativa e opportunità di crescita professionale giocano un ruolo sempre più significativo ma garantire una retribuzione congrua resta il requisito fondamentale per attrarre e trattenere i talenti”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »