Italian brainrot, il trend social ha anche una ‘Bari edition’
Brainrot nel 2024 è stata eletta parola dell’anno dalla Oxford University Press, in italiano la sua traduzione letterale è “marciume cerebrale” e ormai da qualche giorno, proprio in Italia, rappresenta il trend del momento sui social, da Instagram a TikTok. Sono gli ‘Italian brainrot’: immagini create con l’intelligenza artificiale, messe in fila in brevi video e accompagnate da filastrocche spesso volgari. “Trallalero trallallà” è la costante, poi qualche altro verso in rima e quasi sempre almeno una frase irripetibile.
Il tormentone, quindi, in queste ore ha prodotto anche (almeno) una ‘Bari edition’. Diversi i personaggi. Si va da “Moscardino Peroncino, il suo hobby preferito è stare ore al Chiringuito” a “Ciccio Focaccia, ho il pomodoro sulla faccia”. E ancora, con varie cantilene ad hoc, Cinquantino Turbo Boost, Pasqualino lo squalo e un super galletto tifoso del Bari. Facile immaginare, però, come il trend possa partorire a breve ulteriori versioni locali dei ‘brainrot’. Marciume cerebrale, in italiano, dal grande appeal social.