Sport

Italia – Slovenia, l’ottavo degli Europei di basket in diretta

L’Italia di Pozzecco esce di scena dagli Europei di basket 2025. Gli azzurri negli ottavi di finale sono stati sconfitti 84-77 dalla Slovenia della superstar dei Lakers Luka Doncic che mette a segno 42 punti con 10 rimbalzi. Una sfida di altissimo livello con gli azzurri che vanno sotto anche di 19 punti, recuperano fino a -3 ma poi nel finale non riescono nella zampata finale. All’Italia non bastano i 22 punti di Fontecchio, i 12 di Niang e i 10 di Gallinari. La Slovenia va avanti e affronterà nei quarti la Germania campione del mondo in carica. Nella stessa parte del tabellone clamorosa sconfitta della Francia contro la Georgia.

Gallinari: “È stato emozionante, peccato”

Gallinari: “Non abbiamo mai mollato, ma sappiamo che per vincere le partite bisogna giocare bene 40 minuti. Ci abbiamo messo il cuore. Doncic incredibie. Abbiamo subito qualche canestro di troppo dai loro lunghi. Siamo arrivati però punto a punto, che peccato. Siamo in ottime mani per il futuro. Bellissimo vedere come stanno crescendo i giovani. Un mix di emozioni per me, era la mia ultima in azzurro. È stato molto bello”.

La Slovenia vince 84-77

Finisce 84-77: l’Italia non è riuscita a costruire un tiro negli ultimi secondi. Doncic chiude con 42 punti, Fontecchio con 22. Azzurri eliminati, ma ci hanno messo il cuore.

Altri due liberi per Doncic: +5 Slovenia

Due liberi segnati da Doncic dopo un fallo di Fontecchio in attacco: 82-77.

44” alla fine e Slovenia a +3.

Siamo dentro l’ultimo minuto: la Slovenia ha appena 3 punti di vantaggio (80-77).

Doncic riporta la Slovenia a +3

80-77 Slovenia a -1’37” con due liberi di Doncic.

Fontecchio da due: è -1

Tiro incredibile di Fontecchio: 78-77 Slovenia a -1’40”.

Naing 2/2 per il -3

Ancora Niang: 2 liberi segnati, è 78-75 Slovenia.

Altri due liberi guadagnati da Gallinari: Italia a -5

Gallinari strepitoso: un libero su due per il -5 a -3’42”.

Melli da tre: -6

Bomba clamorosa di Melli: a -4’28” 78-72 Slovenia, ma Italia in fortissima rimonta.

Due liberi di Gallinari per il -9

Importante Gallinari: fallo e due liberi segnati per il -9.

Doncic trova rimbalzo, canestro e fallo

Altro numero di Doncic a -6’37”: gioco da tre punti e 78-65 per la Slovenia.

Gallinari per il -10

Fade-away per Gallinari: 75-65.

Gallinari per il -13, poi antisportivo per Muric

Gallinari segna da sotto, poi Niang ruba palla, va in contropiede e subisce fallo antisportivo da Muric: Italia a -13 con libero e possesso.

Due su due di Niang dalla lunetta

Fallo e 2/2 di Niang dalla lunetta in apertura di ultimo quarto: 72-58 Slovenia.

Nikolic da tre sulla sirena: 72-56.

Prepelic e Nikolic fanno più male di Doncic: all’ultimo riposo Slovenia avanti di 16.

Prepelic riporta la Slovenia a +15

Tripla di Prepelic, 67-52. Poi Gallinari restituisce da tre, con fallo: 67-55.

Falli in attacco azzurri: la Slovenia riscappa sul +14

Altro fallo in attacco, stavolta di Spissu. La Slovenia veleggia sul 64-50.

Altra tripla per Fontecchio: -9

Tripla in isolamento di Fontecchio per il -9, ma sul contropiede successivo sfondamento di Fontecchio: 4° fallo per la stella azzurra.

Tripla di Melli: -12

Tripla fondamentale dall’angolo per Nik Melli, Italia a -12 (59-47).

La Slovenia di nuovo a +15

L’inerzia della partita torna dalla parte della Slovenia, tornata a +15.

Contropiede con fallo preso da Doncic: Slovenia di nuovo a +13

Palla persa, contropiede per Doncic, due liberi: 57-44.

Doncic riallunga a 3: 53-44

Doncic trova una tripla impossibile per +9: 53-44. La differenza tra le due squadre si chiama Luka.

Ancora Fontecchio: -6

Ancora un tap-in di Fontecchio per il 50-44.

Fontecchio apre con una schiacciata: -8

L’Italia parte bene nel terzo quarto: schiacciata di Fontecchio, è -8.

Primo tempo: Slovenia-Italia 50-40

Il primo tempo si chiude sul 50-40 Slovenia con 30 punti di Doncic, gli ultimi due dalla lunetta a 2” dalla fine del quarto. L’Italia è tutto sommato sopravvissuta alla marea: secondo quarto “vinto” 29-21, con un incoraggiante 7/13 da tre. Fontecchio 13 punti, 9 per Pajola. Sul fronte sloveno, oltre all’irreale Doncic, gli altri non raggiungono i 5 punti: Krampelj a 4. È esattamente la partita che ci si aspettava alla vigilia.

Diouf schiaccia sulla testa di Doncic: -8

Imperiosa schiacciata di Diouf sulla testa di Doncic: Italia incredibilmente a -8 nonostante i 28 punti di Doncic.

Pajola da 3: -7

Un’Italia paziente e precisa dalla lunga distanza torna a -7 con una tripla di Pajola.

Tre triple azzurre: 41-31

Tre triple di fila di Pajola, Spissu e Fontecchio per il -10, minimo svantaggio da una marea di minuti per l’Italia.

Doncic rientra e la Slovenia riallunga: 39-22

Doncic torna in campo: assist, rimbalzo, tripla, +17. Non c’è partita con Luka in campo.

Tripla di Fontecchio, Italia a -12

Fontecchio buca il canestro da 3 e riporta gli azzurri a -12: Doncic non c’è e si vede tra le fila slovene.

Doncic torna in panchina dolorante

Doncic torna in panchina dopo l’intervallo visibilmente dolorante: Italia sotto di 15 a -7’12” (32-17).

Diouf apre con 2 punti il 2° quarto

Doncic inizia il secondo quarto negli spogliatoi e gli azzurri riprendono fiato: Diouf da sotto. Ma poi Prepelic piazza la bomba: 32-13.

Primo quarto chiuso da Doncic: 29-11

Due liberi di Doncic chiudono un primo quarto disarmante per gli azzurri: 29-11 con 22 punti di Luka Magic. Le cose si mettono malissimo.

No game finora: 25-9

Doncic fa 20, la Slovenia 25. Italia sotto di 16.

Doncic 17 punti in 8 minuti

Prova stellare finora per la star Doncic: 17 punti, 22-9 Slovenia.

Entra Niang: Slovenia avanti 19-9

Dentro Saliou Niang: subito una palla recuperata a rimbalzo. Ma la Slovenia è 19-9.

Tripla di Spissu: 15-7 Slovenia

Spissu chiude il parziale sloveno con una tripla fondamentale: 15-7 a 3’30” dalla fine del primo quarto.

Ancora da 3: Doncic domina

15-0 di parziale per gli sloveni, che balzano sul +11 (15-4).

Doncic da 3: Slovenia avanti 12-4

Tripla di Doncic: 12-0 di parziale per la Slovenia, che scappa sul 12-4 a -5’10”.

Hrovat da 3: Slovenia avanti 9-4

Bomba di Hrovat dopo un tep-out di Diouf: Doncic è acceso.

Doncic si sblocca: 4-4

Primo canestro di Doncic a -7’30” dalla fine del primo quarto: 4-4.

Spagnolo piazza i primi 2 punti della gara

Bene Spagnolo dal cuore dell’area. Melli fa il 4-0.

Due rubate di Doncic nel primo minuto

Inizio arrembante di Doncic, che ruba due palle nei primi 30”, ma sbaglia anche i primi due tiri da 3.

Il quintetto di Pozzecco

Pajola, Spagnolo, Fontecchio, Melli e Diouf è lo starting 5 di Pozzecco.

Squadre in campo per gli inni nazionali

Manca pochissimo al via di Italia-Slovenia: ecco gli inni nazionali. Doncic guida la fila slovena.

Il cammino degli azzurri

L’Italia arriva agli ottavi con un bilancio di 4 vinte e una persa: la sconfitta all’esordio contro la Grecia, poi solo vittorie contro Georgia, Bosnia, Spagna e Cipro. Nel 2022, nell’ultima edizione dell’Europeo, l’Italia batté la Serbia negli ottavi e si arrese all’overtime alla Francia.

Anche la Polonia ai quarti

Polonia-Bosnia 80-72 nella parte alta del tabellone. I polacchi affronteranno la Turchia. Ai quarti anche la Lituania: la sua avversaria uscirà da Grecia-Israele (stasera alle 20.30).

Sorpresa: Francia battuta ed eliminata dalla Georgia

La Georgia di Toko Shengelia ha dato una lezione alla Francia: 90-80 e semifinale centrata. Nella parte bassa del tabellone quarto a sorpresa tra i georgiani e la Finlandia di Lauri Markkanen.

[[(FckEditorEmbeddedHtmlLayoutElement) Article Embed – okI6OxVkwtKwWZ8]]

Due sconfitte per gli sloveni finora

La Slovenia ha chiuso al terzo posto il girone D: prime due partite perse contro Polonia e Francia e tre vittorie su Belgio, Islanda e Israele.

Luka Doncic, la star Nba sulla strada di Pozzecco

Di fronte agli azzurri c’è la stella del Lakers Luka Doncic, miglior giocatore finora dell’Europeo con i suoi 32.4 punti e 8.4 assist di media a partita.

Italia-Slovenia a Riga

Italia e Slovenia si trovano di fronte a Riga nel loro ottavo dell’Europeo di basket. La vincente incontrerà la Germania nei quarti.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »