Ismea,costi medi produzione grano duro 302-318 euro a tonnellata – Mondo Agricolo
Pubblicati i costi medi di produzione
per la raccolta del frumento 2025. Per il grano duro, i costi
medi di produzione nell’Italia centro-settentrionale si
attestano a circa 302 euro a tonnellata, mentre per l’Italia
centro-meridionale e la Sicilia il costo medio risulta pari a
318 euro a tonnellata. Per il frumento tenero, invece, il costo
medio è di poco superiore ai 230 euro a tonnellata.
A renderli disponibili, in attuazione della normativa di
settore, è Ismea sul sito www.ismeamercati.it. I fattori che
determinano i costi (concimi, fitosanitari, sementi, prodotti
energetici e acqua, manodopera e costi fissi) sono analizzati
nel dettaglio nelle singole schede. Al contempo, Ismea prosegue
la propria attività di analisi sui costi medi di produzione
negli altri settori dell’agroalimentare.
In particolare, i dati relativi al raccolto 2025 e
accompagnati da un documento di approfondimento, dettagliano i
costi medi di produzione per il grano duro e tenero, analizzati
per cluster omogenei e rappresentativi delle aree più
interessate dalla coltura.
Per il frumento duro, relativamente al cluster Puglia,
Sicilia, Basilicata, il prezzo medio è di 295,5 euro a
tonnellata e il costo medio di 318,0 euro a tonnellata con un
differenziale prezzo/costo di -7%; nel cluster Toscana-Marche,
il prezzo medio è di 296,5 euro a tonnelata e il costo medio:
302,9 euro a tonnellata con un differenziale prezzo/costo di
-2%.
Per il Frumento tenero, nel cluster Centro-Nord
(Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Toscana), il prezzo medio
– rileva Ismea – è di 236,3 €/t mentre il costo medio di 232,5
€/t con un differenziale prezzo/costo del +2%.
È della scorsa settimana l’annuncio del ministro
dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, della pubblicazione,
oggi, dei dati da parte dell’Istituto di Servizi per il Mercato
Agricolo Alimentare, “affinché non ci sia più concorrenza sleale
sul mercato”, aveva detto il ministro agli agricoltori in piazza
a Bari.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link