Ambiente

Ismea, l’ortofrutta vale il 20% del carrello della spesa – In breve

Nel confronto del carrello della
spesa tra il 2019 e il 2024 emerge che l’ortofrutta rappresenta
un quinto della spesa alimentare domestica delle famiglie
italiane. Il dato è nel complesso stabile, ma si registra un
importante incremento dei valori e spesso anche nei volumi,
particolarmente per gli ortaggi e legumi (+2,3%), la frutta a
guscio (+11%), gli ortaggi di quarta gamma e le patate
(rispettivamente +11% e +7%). Lo fa sapere Ismea, in merito ai
dato contenuti nel Rapporto Italmercati, presentato oggi al
Cnel, che dimostrano la solidità del comparto e l’importanza di
piattaforme logistiche integrate, come quella dei mercati
all’ingrosso e di prossimità, per sostenere gli acquisti nel
segmento del fresco.

   
Una lieve flessione dei volumi si è registrata invece per la
frutta fresca e particolarmente per gli agrumi (-8%). E tuttavia
il 2024 segna una novità rispetto al passato, con i volumi di
acquisto delle famiglie, che hanno arrestato la tendenza al
ribasso e manifestato incoraggianti segnali di ripresa: +1,3%
per la frutta fresca rispetto al 2023 e più 2,8% gli ortaggi
freschi. Tra il 2019 e il 2024, infine, sono aumentate le
vendite di prodotti ortofrutticoli freschi confezionati, la cui
quota sulla spesa complessiva è passata 48 al 52% nel caso degli
ortaggi e dal 38% al 45% nel caso della frutta.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »