Molise

Isernia si raccoglie tra spiritualità e fede: la tradizione dei Sepolcri del Giovedì Santo – isNews

Centinaia i fedeli che si sono riuniti nelle chiese in città


ISERNIA. È uno dei riti della Settimana Santa più sentiti: sono centinaia gli isernini che ieri sera sono tornati a visitare i Sepolcri, una tradizione antica e sentita attorno alla quale la città si raccoglie con fede e devozione.

In tutte le chiese ieri sera è stata ricordata l’ultima cena di Gesù e il lavaggio dei piedi ai discepoli.

Secondo la tradizione cristiana, i sepolcri rappresentano l’altare della reposizione, cioè del tabernacolo in cui viene riposta e conservata l’Eucaristia al termine della messa del Giovedì santo.

Le chiese sono allestite per lo più con fiori e spighe di grano, il pane e i calici a rappresentare ciò che prevede la liturgia cattolica.

I doni del sepolcro sono simboli: il pane, il vino, ifiori e i germogli di legumi fatti cre­scere in casa, in un luogo buio, dentro un piatto con il fondo coperto di cotone, la cui maturazione coincide con il periodo della Settimana Santa.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »