Isernia, formazione professionale: al via quattro nuovi corsi gratuiti | isNews
Ad offrirli la Student Service Academy nell’ambito del Programma GOL Molise
ISERNIA. È ufficialmente partita oggi, 13 ottobre, la nuova stagione formativa della Student Service Academy di Isernia, con l’avvio dei corsi gratuiti finanziati dal Programma GOL Molise (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori).
L’Ente di formazione, con sede ad Isernia in Via Molise 55, ha accolto decine di partecipanti provenienti da tutta la Regione, pronti a intraprendere un percorso di crescita personale e professionale, grazie ad un’offerta formativa diversificata e di qualità.
Quattro i corsi che hanno preso il via nella giornata di oggi:
- Operatore per l’infanzia – qualifica professionale dedicata a chi desidera lavorare nei servizi educativi e di assistenza all’infanzia, acquisendo competenze relazionali, pedagogiche e organizzative;
- Guida turistica – qualifica professionale rivolta a chi intende operare professionalmente nel settore turistico, accompagnando visitatori italiani e stranieri alla scoperta del patrimonio storico, artistico, culturale e naturalistico del territorio. Il corso fornisce competenze tecniche per la gestione di visite guidate, itinerari tematici e attività di promozione turistica, con particolare attenzione alla comunicazione, alla normativa di riferimento e all’accoglienza del pubblico;
- Operatore tiflologico – qualifica professionale che forma figure specializzate capaci di supportare persone con disabilità visiva nei diversi contesti di vita e di apprendimento;
- Informatica di base – rivolto a chi intende sviluppare competenze digitali per muoversi con sicurezza nel mondo del lavoro e nella quotidianità.
I corsi, completamente gratuiti, rientrano tra le misure di politiche attive del lavoro previste dal Programma GOL, promosso a livello nazionale e attuato in Molise con il sostegno della Regione. L’obiettivo è quello di offrire nuove opportunità di formazione e reinserimento lavorativo a disoccupati, inoccupati e a chi desidera riqualificarsi per affrontare le sfide di un mercato del lavoro in costante evoluzione.
“Siamo davvero felici della grande partecipazione e dell’entusiasmo con cui i cittadini hanno risposto alla nostra proposta formativa – spiegano il direttore dell’ente Anacleto Perretta e lecoordinatrici dei corsi, Marika Scarselli e Veronica Fantozzi – Crediamo fortemente nella formazione come strumento di riscatto, crescita e inclusione sociale. Il nostro impegno è offrire percorsi moderni, utili e collegati alle reali esigenze del territorio”.
I partecipanti avranno l’opportunità di svolgere tirocini formativi sul campo realizzati in convenzione con strutture pubbliche e private e in collaborazione con numerose Associazioni di promozione culturale e sociale, offrendo così una rete ampia e qualificata di opportunità operative.
Attraverso queste esperienze dirette, i corsisti potranno confrontarsi con contesti di lavoro reali, sviluppare competenze pratiche e relazionali e potenziare la propria capacità di adattamento professionale. L’obiettivo è favorire un effettivo reinserimento nel mercato del lavoro, valorizzando la formazione come strumento di crescita e di inclusione, in linea con le esigenze occupazionali del territorio.
Lo Student Service Academy si conferma un punto di riferimento autorevole nel panorama della formazione professionale in Molise, grazie alla qualità dell’offerta formativa, all’innovazione didattica e all’attenzione verso le reali esigenze dei corsisti.
Per info e contatti: Student Service Academy, via Molise 55, Isernia; 0865 220497, 3347971087; [email protected].
Source link