Molise

Isernia, al via le nuove isole informatizzate per la raccolta dei rifiuti (VIDEO) | isNews

L’assessore Antenucci: “Si potrà conferire tramite codice fiscale o partita Iva. Progetto sperimentale per monitorare il territorio ed evitare abbandoni”


di Pietro Ranieri

ISERNIA. Novità per la raccolta dei rifiuti a Isernia. L’amministrazione comunale ha avviato l’installazione di 15 nuove isole di prossimità informatizzate, che funzioneranno attraverso l’utilizzo del codice fiscale per i cittadini e della partita Iva per le attività commerciali.

“Si tratta di un progetto sperimentale – spiega l’assessore al ramo, Michele Antenucci – che ci consentirà non solo di monitorare maggiormente il territorio e ridurre gli abbandoni, ma anche di analizzare modalità e abitudini di conferimento. I cittadini potranno accedere alle isole di competenza anche tramite un’app dedicata”.

Il nuovo sistema riguarda le zone considerate più critiche, dove finora erano attive circa 60 batterie di prossimità. L’intervento si affianca all’estensione del porta a porta già avviata in molte frazioni e che, nelle intenzioni dell’amministrazione, sarà progressivamente ampliata.

Antenucci ha poi ricordato come quella del conferimento dei rifiuti sia un problema comune e diffuso in molte città, tanto che il Ministero, con il decreto del 9 agosto 2025, ha inasprito le sanzioni per l’abbandono dei rifiuti, una problematica che colpisce non solo Isernia ma molti comuni italiani.

Sul fronte dei controlli, l’assessore conferma che l’attività prosegue quotidianamente grazie alla polizia municipale: “Le buste vengono taggate con bollini rossi e verificate per risalire ai trasgressori. Le sanzioni sono state applicate e continueremo su questa strada. Intendiamo anche rafforzare la comunicazione sul calendario e sulle modalità di conferimento, perché non tutti i cittadini – soprattutto i nuovi residenti – sono a conoscenza delle regole. Abbiamo inoltre accertato che parte dei rifiuti abbandonati proviene da persone non residenti nel nostro comune”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »