InYourShoes torna in Kenya: corsa e calcio per cambiare il futuro – Sport
Il 26 ottobre prenderà il via la settima spedizione di InYourShoes in Kenya, il progetto nato nel 2018 da un gruppo di giovani italiani che usa la corsa e il calcio come strumenti di uguaglianza e opportunità nelle aree più vulnerabili del Paese. La missione inizierà sugli altopiani keniani, dove il team donerà quasi 1000 paia di scarpe da running a giovani atleti locali. Un gesto che in sette anni ha cambiato la vita di molti ragazzi: alcuni di loro sono oggi atleti professionisti o studenti universitari, grazie a borse di studio ottenute con il proprio talento sportivo.
Quest’anno, la tappa running sarà realizzata in collaborazione con Salomon, donando centinaia di scarpe tecniche e affiancando la raccolta di InYourShoes proveniente da numerosi punti di raccolta in Italia e in Europa, tra cui i Patagonia Store. La grande novità del 2025 sarà il Progetto Football, che porta il calcio nel cuore della baraccopoli di Kibera, a Nairobi.
Grazie alla Real Sito Caserta e alle famiglie dei suoi giovani calciatori, centinaia di scarpini da calcio verranno donati alla Kibera Girls Soccer Academy, una scuola gratuita che offre a centinaia di ragazze la possibilità di studiare e giocare in un ambiente sicuro. Il calcio è molto più di uno sport: è protezione, identità e speranza.
“InYourShoes non fa beneficenza, ma costruisce ponti. Lo sport ci mette letteralmente nei panni degli altri: è un linguaggio universale che unisce e costruisce il futuro”, dichiarano i fondatori del progetto.
Con questa spedizione, InYourShoes conferma il proprio impegno nella lotta alle disuguaglianze e nella promozione dell’empowerment femminile, continuando a dimostrare che lo sport può davvero cambiare il mondo, un passo alla volta.
Source link