Marche

inverno lungo, ma a maggio già tutti al mare


Il metodo

JESI – «Inverno lungo, appena un mese di primavera. Alla fine di maggio già caldo da mare. Afa dalla terza decade di giugno fino alla fine di agosto». Puntuali come ogni anno le previsioni meteo a lungo termine del “calendario delle cipolle” di Alfio Lillini, cultore e custode di antiche credenze e tradizioni, rabdomante, oggi ferroviere in pensione e in passato anche consigliere comunale. Dodici spicchi di cipolla, uno per ciascuno dei mesi, lasciati alla finestra nella prima notte dell’anno, fra 1 e 2 gennaio: dall’effetto lasciato su di loro dal sale e dal trascorrere delle ore la “lettura” del tempo che verrà, anche se Lillini, come di consueto, mette soprattutto in guardia: «IL 2024 è stato l’anno più caldo di sempre: cambiamento climatico, siccità, alluvioni anche ripetute nelle stesse zone, fenomeni estremi, falda acquifera di acqua dolce sempre più bassa e nessuno prende un minimo di provvedimento per la sopravvivenza umana del futuro».




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »