Insta360 X4 Air ufficiale: piccola e leggera ma gira in 8K a 360°
Il mondo delle videocamere 360° si arricchisce di una nuova protagonista: Insta360 X4 Air, una 8K ultraleggera da 165 grammi pensata per chi vuole raccontare la realtà senza preoccuparsi dell’inquadratura, nonché evoluzione naturale della precedente X4. È la più compatta mai prodotta da Insta360 e punta a semplificare la ripresa quotidiana, dai viaggi alle avventure outdoor, fino ai momenti familiari.
Lo scopo è registrare tutto ciò che accade attorno a noi, per poi preoccuparsi in un secondo momento di scegliere cosa mostrare. Dalla stabilizzazione automatica al montaggio assistito dall’intelligenza artificiale, X4 Air vuole portare la qualità delle 360° di fascia alta in un formato più accessibile e leggero. Scopriamo come.
La 360° che non ti perdi mai
Insta360 X4 Air vuole rendere ancora semplice l’idea alla base di ogni videocamera sferica: smettere di pensare all’inquadratura e vivere il momento. Grazie ai doppi obiettivi fisheye che registrano video 8K a 360°, ogni scena viene catturata per intero, senza zone d’ombra o tagli indesiderati.
Non serve ruotare la camera o regolare l’angolo: tutto è già nel frame.
Possiamo così catturare la nostra espressione di terrore mentre ci buttiamo giù dalle montagne russe, e al contempo i binari stessi davanti a noi, mixando poi la ripresa, o le riprese, come meglio preferiamo.

Con un peso di 165 grammi, X4 Air è la videocamera 360° 8K più leggera mai realizzata da Insta360. È compatta, entra facilmente in tasca o nello zaino e si può montare su caschi, manubri o bastoni selfie senza influire sull’equilibrio. Le lenti sostituibili e la scocca impermeabile fino a 15 metri la rendono pronta per qualsiasi utilizzo, dalle uscite domenicali in famiglia agli sport estremi.
X4 Air ha infatti un pubblico molto eterogeneo: dai vlogger ai viaggiatori, fino agli sportivi e persino ai genitori: chiunque voglia catturare la vita in modo autentico e senza complicazioni. L’app Insta360 permette poi di gestire reframing, montaggio e condivisione in pochi tocchi, trasformando ore di riprese in clip pronte per i social, in poco tempo.
Piccola, ma con due teste sulle spalle
Nonostante le dimensioni ridotte, Insta360 X4 Air eredita molte delle funzioni dei modelli di punta. Il nuovo sensore da 1/1,8 pollici garantisce un salto netto in qualità rispetto alla Insta360 X4, con una resa più pulita, colori realistici e maggiore gamma dinamica.
Non è solo questione di leggerezza insomma: l’algoritmo AdaptiveTone analizza la luce di entrambe le lenti per bilanciare automaticamente esposizione e colore, mentre la tecnologia Active HDR estende i dettagli in ombra e nelle alte luci, anche in scene complesse.
La stabilizzazione FlowState e il blocco orizzonte a 360° mantengono le riprese fluide in qualsiasi condizione, mentre le lenti sostituibili con rivestimento ottico rinforzato resistono a graffi e cadute.
A completare il pacchetto ci sono la copertura antivento integrata, l’impermeabilità fino a 15 metri e la compatibilità con oltre 60 accessori della gamma Insta360.

Specifiche tecniche principali
- Video 360°: fino a 8K (7680×3840) a 30 fps, 6K fino a 50 fps
- Video obiettivo singolo: 4K60, 2,7K100, 1080p120
- Foto: 29 megapixel
- Sensore: doppio 1/1,8″
- Stabilizzazione: FlowState + Horizon Lock 360°
- Peso: 165 g
- Batteria: 2.010 mAh, autonomia fino a 88 minuti (8K@30 fps)
- Impermeabilità: fino a 15 metri
- Archiviazione: microSD (nessuna memoria interna)
Creatività istantanea: dall’app al cloud
La cosa che spesso “spaventa” in apparecchi simili è il lavoro da fare in post-produzione, laddove un classico video “piatto” è subito pronto.
L’app Insta360 (ovviamente potenziata da strumenti di intelligenza artificiale) promette di essere l’asso nella manica di X4 Air, riconoscendo automaticamente i momenti chiave e trasformandoli in clip pronte da condividere.
Funzioni come Auto Edit, FlashCut e AI Frame aggiungono transizioni, musica e movimenti di camera in pochi secondi, mentre le Prospettive preimpostate semplificano l’esportazione in formato selfie o panoramico.
La videocamera può anche registrare contemporaneamente un video “piatto” e uno a 360° grazie alla modalità InstaFrame, così da pubblicare subito una versione ottimizzata per i social e conservare quella completa per l’editing.
Abbonandosi a Insta360+ (gratis il primo anno) ci sono anche i backup automatici, la possibilità di editare ed esportare via web e 200 GB di spazio gratuito per un anno. Tutto è accessibile da smartphone o desktop, con condivisione tramite link interattivo che permette a chi guarda di esplorare liberamente la scena.
Uscita e Prezzo
Insta360 X4 Air sarà disponibile dal 28 ottobre 2025 in due colorazioni: Graphite Black e Arctic White.
Il Pack Standard ha un prezzo di 399€, mentre il Pack Starter (che include selfie stick invisibile da 114 cm, copriobiettivo e batteria extra) costa 429€.
Entrambe le versioni includono per un periodo limitato un anno di abbonamento gratuito a Insta360+, con 200 GB di spazio cloud, backup automatico ed editing online.
Source link





