Piemonte

“Innovazione, sostenibilità e persone. Così costruiamo il futuro” – Torino Oggi

Era il 7 agosto 1989 quando il Cavalier di Gran Croce Giuseppe Piumatti fondava la Bra Servizi, azienda destinata a diventare la capofila di un gruppo leader nazionale nei servizi ambientali. Oggi, a 36 anni di distanza, il Gruppo Piumatti dà lavoro a centinaia di persone, serve oltre 55.000 aziende in tutta Italia e continua a espandersi nel solco dell’innovazione tecnologica, della sostenibilità ambientale e dei valori familiari.

“Il compleanno dei 36 anni è un bel traguardo, ma è anche un’occasione per rilanciare con forza il nostro impegno verso innovazione, sostenibilità e valorizzazione delle competenze – dichiara Giuseppe Piumatti, fondatore e presidente –. Continuiamo ad investire in tecnologie avveniristiche, futuribili, all’avanguardia, avanzate, rivoluzionarie e nuovissime, sfruttando l’intelligenza artificiale (IA) nell’automazione, nel marketing, nella produzione. E certamente l’IA verrà integrata nei processi esistenti.”

Una grande impresa italiana, nata da un’idea familiare

Fondata come realtà locale specializzata nella raccolta e smaltimento dei rifiuti, oggi la Bra Servizi guida un pool di aziende tra cui spiccano TecnoDit, leader nel risanamento non invasivo delle condotte, e Alba Spurghi, attiva negli spurghi civili e industriali.

“Un grazie particolare va alla mia famiglia, in primis alle mie figlie Sonia e Sabrina, cardini principali del Gruppo, che mi supportano e mi sopportano – aggiunge il Cavaliere –. Un grazie speciale a tutti i miei colleghi che in questi anni, con il loro lavoro, hanno contribuito a far sì che il Gruppo Piumatti Bra Servizi diventasse la grande Industria di oggi.”

La crescita del gruppo è frutto di una visione che unisce valori familiari e capacità imprenditoriale. Una governance coesa, capace di affrontare anche le sfide economiche più difficili, è il tratto distintivo del modello Piumatti.
 Il legame con il territorio braidese non è solo affettivo, ma strategico: ha generato reputazione, fiducia e credibilità, fattori immateriali oggi cruciali per distinguersi nel panorama della green economy.

Ricerca, IA e economia circolare: la rotta dei prossimi anni

“Certamente a breve il Gruppo Piumatti si amplierà e creerà nuovi posti di lavoro, mettendo a disposizione dei nostri clienti nuove soluzioni che contribuiranno al miglioramento dell’ambiente e porteranno risultati positivi per tutti.

Un grazie di cuore ai migliaia e migliaia di clienti che, con la loro fiducia e continuità, hanno fatto sì che la Bra Servizi, nata con un dipendente, diventasse il Gruppo Piumatti di oggi: un gruppo totalmente privato e tra i più grandi a livello nazionale!”

L’attenzione alla sostenibilità è centrale nella strategia del gruppo, che investe in economia circolare attraverso progetti di ricerca e sviluppo.

“Grazie al nostro centro di ricerche, stiamo sempre cercando economie circolari, per far sì che i rifiuti siano sempre meno e siano sempre più trasformati in risorse per tutti”, conclude Piumatti.

Uno sguardo al futuro, con radici solide

Nel suo 36° anno di vita, Bra Servizi non è solo una delle maggiori realtà private italiane nel settore ambientale, ma anche un esempio di come tradizione, visione familiare e innovazione tecnologica possano convivere armoniosamente, generando valore per il territorio, per le persone e per l’ambiente.

Il percorso tracciato dal Cavalier di Gran Croce Giuseppe Piumatti continua a ispirare nuove generazioni di imprenditori e collaboratori: un’impresa che guarda avanti, senza dimenticare da dove è partita. E che proprio per questo ha tutte le carte in regola per scrivere, ogni giorno, un futuro migliore.

I.P.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »