inizio lezioni,, calendario vacanze e pontii. Le date della Maturità
L’estate 2025 è in parte già passata, vissuta. Con agosto si entra nell’ultimo mese, seppur il più intenso, dei grandi eventi e delle vacanze. Ma per molti lavoratori, famiglie e giovani si avvicina sempre di più il ritorno a scuola, chi tra i banchi, chi in segreteria e chi in cattedra a insegnare. Non a caso molto lettori ci hanno chiesto di sapere quando in Umbria si tornerà in classe: il calendario scolastico da parte della Regione è stato già approvato a maggio: le lezioni prenderanno il via lunedì 15 settembre 2025 in tutte le scuole del territorio (ex medie, ex elementari ed ex superiori). Per concludersi: 9 giugno 2026, mentre la scuola dell’infanzia proseguirà fino al 30 giugno. In totale, il calendario prevede 204 giorni effettivi di attività didattica.
Rientro altre Regioni
L’Umbria ha scelto di suonare la campanella ben 7 giorni dopo dei colleghi della Provincia autonoma di Bolzano e 5 dal gruppo formato Provincia autonoma di Trento, Piemonte, Valle d’Aosta e Veneto, 3 giorni dalla Lombardia- Insieme agli studenti umbri è previsto il rientro anche per i giovani Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria. Gli ultimi saranno i pugliesi che la Regione ha previsto un ritorno sui banchi il prossimo 16 settembre
Vacanze e ponti strategici
Oltre alle festività nazionali, il calendario umbro introduce alcuni ponti che renderanno più fluido il percorso scolastico. La Regione Umrbia ha sottolineato come le vacanze natalizie si estenderanno dal 22 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, offrendo una lunga pausa invernale. Le vacanze pasquali sono fissate dal 2 al 7 aprile 2026, garantendo un’intera settimana di riposo primaverile. Tra i ponti previsti, spiccano sabato 2 maggio, che prolunga la Festa del Lavoro, e lunedì 1° giugno, in vista della Festa della Repubblica.
Maturità 2026
Per quanto riguarda l’Esame di Maturità 2026, la prima prova scritta è stata programmata per 18 giugno alle ore 8.30, mentre la prima prova scritta suppletiva si svolgerà il 1° luglio sempre alle ore 8.30.
Source link