Economia

Informazione e consulenza finanziaria contro le illusioni del guadagno facile


L’intervento di Consob contro le pratiche di “pump & dump” — manovre speculative che mirano a gonfiare artificialmente il valore di titoli per poi trarne profitto a danno dei piccoli investitori — rappresenta un segnale importante nella lotta contro le illusioni del guadagno facile. A commentare l’iniziativa è Anasf – Associazione nazionale dei consulenti finanziari – che in un comunicato ha sottolineato che apprezza e condivide la riflessione di Consob. L’Anasf ha poi rilanciato con un altro messaggio: la difesa del risparmio passa attraverso l’informazione, la pianificazione e la fiducia in professionisti qualificati come i consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede. In un video Luigi Conte, presidente Anasf, esorta i risparmiatori a diffidare delle scorciatoie finanziarie, sottolineando che la vera crescita economica personale nasce da scelte ponderate e da relazioni di fiducia con consulenti finanziari certificati. Verificare l’identità del soggetto con cui si sta interagendo rappresenta il primo passo.

Nell’ambito dell’educazione finanziaria Anasf ha partecipato alla nona edizione della World Investor Week, dal 6 al 12 ottobre, iniziativa di IOSCO, promossa in Italia dalla Consob, e aderisce alla VIII edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria promossa dal ministero dell’Economia e delle Finanze e dal Comitato per l’educazione finanziaria con i suoi due progetti di educazione finanziaria:

  • economic@mente – Metti in conto il tuo futuro, il progetto dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
  • Pianifica la Mente – Metti in conto i tuoi sogni, iniziativa ideata per accrescere la conoscenza finanziaria dei risparmiatori e che ha coinvolto sino ad oggi oltre mille cittadini.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »