Informazione Campania – SANT’AGNELLO – LUNEDÌ 11 AGOSTO TALK SHOW “PINO DANIELE’S TALKIN’ BLUES”
A Sant’Agnello la prima nazionale di “Pino Daniele’s talkin’ blues”, omaggio al grande musicista partenopeo, lunedì 11 agosto alle ore 21:00 in Piazza Sant’Agnello, sullo scenografico sagrato della Chiesa dei SS. Prisco e Agnello.
Nell’anno della doppia ricorrenza tonda – i dieci anni dalla morte e i 70 dalla nascita – “Pino Daniele’s Talkin’ Blues” racconta, con parole e musica, le poetiche di un canzoniere prezioso e ricostruisce le strade di una carriera in cui si incontrano e si confondono il cantautore e il chitarrista, l’autore e il musicista, il poeta e il suonatore.
Un talk show, emozionante e originale, durante il quale si esibiranno, in una versione unplugged, Fabio Massimo Colasanti alla chitarra, Simone Salza al Sax e la cantante Noemi Smorra, e che vedrà impegnati Federico Vacalebre, storico biografo di Pino Daniele che annunciò per primo la sua morte sul sito de “Il Mattino”, Claudio Poggi, suo primo produttore, perfetto per raccontarne gli esordi, Fabio Massimo Colasanti, collaboratore del suo ultimo periodo, che ricostruirà l’evoluzione di un artista sempre in movimento. Il tutto coordinato da Ennio Nicolucci, amico storico e per lunghi anni personal manager di Pino Daniele.
«Questo evento ha l’ambizione di contribuire a far conoscere, a diverse generazioni e pubblici di realtà diverse, la straordinaria produzione artistica e culturale di Pino Daniele – spiegano gli organizzatori – in modo da riaffermare la centralità di Napoli e della Campania come luogo essenziale e necessario per conoscere il patrimonio italiano di creazione musicale. È un omaggio a un Artista che ha espresso nel modo più bello possibile l’umanità di Napoli, la capacità di accogliere gli altri, i valori di solidarietà e di pace, oltre che una grande qualità musicale. I protagonisti nei brani di Pino Daniele camminano ancora per i vicoli di Napoli e le canzoni del Mascalzone Latino sono ancora in grado di raccontare la Napoli che è stata, che è, che sarà».
L’iniziativa è inserita nel cartellone degli eventi “rEstate Sintonizzati 2025” del Comune di Sant’Agnello e gode del patrocinio morale della Regione Campania in virtù del rilievo artistico, culturale e sociale dell’evento, volto a valorizzare il territorio e la cultura di Napoli e della Campania.
Ingresso libero e gratuito
Source link