Informazione Campania – SALERNO – GIORNATA CONCLUSIVA DEL PROGETTO “NON FARE LO SBRONZO. PROTEGGI LA VITA, L’AMBIENTE, LA CITTÀ”
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10:00, presso il Teatro Augusteo di Salerno, si terrà la giornata conclusiva della seconda edizione del progetto di educazione civica “Non fare lo sbronzo. Proteggi la vita, l’ambiente, la città”, promosso dal Comune di Salerno e dall’Assessorato alla Sicurezza, alla Trasparenza, alla Polizia Municipale e alla Protezione Civile.
Il progetto ha coinvolto 16 plessi scolastici appartenenti a 13 istituti di istruzione secondaria di secondo grado. Dal 3 febbraio al 30 aprile, oltre 1000 tra studenti, docenti, dirigenti scolastici e operatori degli enti partner hanno partecipato ad incontri, corsi di formazione e momenti di confronto sui temi della legalità, della sicurezza stradale, del rispetto per l’ambiente, della tutela del patrimonio storico-culturale, del contrasto alle dipendenze e della conoscenza delle istituzioni, anche attraverso visite e incontri realizzati in alcune sedi cittadine.
Alla cerimonia conclusiva parteciperanno tutti gli studenti coinvolti, accompagnati dai loro docenti referenti e dai dirigenti scolastici. Interverranno, secondo l’ordine protocollare adattato al contesto locale:
1. Francesco Esposito, Prefetto di Salerno
2. Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno e Presidente della Provincia
3. Claudio Tringali, Assessore alla Sicurezza, Trasparenza, Polizia Municipale e Protezione Civile
4. Giancarlo Conticchio, Questore di Salerno
5. Raffaella Bonaudo, Soprintendente ABAP di Salerno e Avellino
6. Mimì Minnella, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Salerno
7. Franco Picarone, Consigliere regionale della Campania
8. Rosario Battipaglia, Comandante della Polizia Municipale di Salerno
9. Federico Carlo, Comandante dei Vigili del Fuoco di Salerno
10. Giuseppe Gallo, Vicepresidente della Camera di Commercio di Salerno
11. Rosa Zampetti, Dirigente responsabile UOSD Promozione Salute – ASL Salerno
12. Domenico Violante, Direttore dell’Emergenza – COT 118
13. Vincenzo De Masi, Presidente ACI Salerno
14. Giovanni Caturano, Direttore ACI Salerno
15. Giuseppe La Mura, Presidente Croce Rossa Italiana – Comitato di Salerno
16. Roberto Nobile, Responsabile del Servizio di Protezione Civile
17. Diego De Martino, Coordinatore Generale BU Sud – Centrale del Latte d’Italia
18. Vittoria Cosentino, Alessandra Francese, Tea Luigia Siano, Antonia Willburger, Consigliere comunali
Alle ore 9:00, in Piazza Amendola, sarà aperta la “Cittadella della Sicurezza”, un’esposizione aperta al pubblico con auto e moto d’epoca, mezzi delle forze dell’ordine e degli enti coinvolti nel progetto, dedicata alla promozione della cultura della prevenzione, del rispetto delle regole e dell’intervento sul territorio.
Sempre alle ore 9:00, sotto i portici del Teatro Augusteo, saranno attivi i “Punti Informativi della Sicurezza”, a cura di tutte le realtà protagoniste del percorso educativo, che offriranno dimostrazioni pratiche, materiale divulgativo e momenti di interazione con il pubblico.
Alle ore 9:30, tutte le autorità partecipanti si riuniranno in Piazza Amendola per una visita alla Cittadella della Sicurezza, prima di entrare al Teatro Augusteo per la cerimonia ufficiale.
L’iniziativa si conferma un punto di riferimento per la promozione, tra le giovani generazioni, di una cultura della responsabilità, della cittadinanza attiva e della sicurezza, con uno sguardo già proiettato verso una terza edizione ancora più partecipata e ricca di collaborazioni.
Source link