Informazione Campania – GUARDIA SANFRAMONDI
Vinalia, la rassegna enogastronomica in programma a Guardia Sanframondi, nel Sannio beneventano, fino a domenica prossima, supera il giro di boa e si prepara a regalare un finale indimenticabile. La presenza di tantissimi visitatori entusiasti, con un’atmosfera che si fa sempre più vibrante, testimonia la voglia di partecipare a questa esperienza culinaria in grande stile dove, oltre ai vini e al cibo, c’è tanta cultura, arte e musica.
L’appuntamento guardiese, che quest’anno ha per tema la Speranza, si snoda in un Percorso del Gusto allestito nel centro storico cittadino, con in vetrina ben tredici aziende del territorio e un invidiabile street food, forte da una vastissima gamma di eccellenze gastronomiche; mentre, è possibile assaggiare circa duemila etichette di vini sanniti in uno stand curato dal Sannio Consorzio Tutela Vini, nell’accogliente atmosfera di Palazzo Marotta-Romano.
“Vinalia – afferma Ildo Romano, Presidente del Circolo Viticoltori – è un appuntamento che si rinnova da oltre tre decenni, grazie a un gruppo di persone straordinarie che, con passione e dedizione, ha saputo trasformare un’idea in una tradizione. Dietro le quinte c’è un’energia incredibile, un gruppo affiatato che lavora senza soste per rendere ogni edizione migliore della precedente. A loro va il mio più sentito ringraziamento.
“Quest’anno – aggiunge -, la nostra rassegna si tiene in un momento cruciale per il mondo del vino. Sappiamo tutti che i consumi stanno subendo una flessione e che il settore si trova ad affrontare sfide importanti. Ma proprio per questo, eventi come il nostro diventano ancora più significativi perché la Speranza, tema di questa edizione, possa favorire nuovi mercati e prodotti sempre migliori. Il nostro obiettivo è continuare a crescere, ad attrarre nuovi appassionati e, per questo, stiamo già lavorando a progetti futuri, con l’intenzione di ampliare l’offerta della rassegna con nuove idee e collaborazioni”.
Al libro “L’economia civile integrata e la primavera delle comunità” sarà affidata domani l’apertura del programma collaterale. L’appuntamento si terrà nell’Ave Gratia Plena dalle ore 18,30, con i saluti di: Raffaele Di Lonardo, Elvio Falato e Titina Pigna e gli interventi di Giuseppe Marotta, Orazio Francesco Piazza, Antonio Conte, Angelo Moretti e Guido Tortorella.
Ultimo laboratorio, invece, per Vinalia Kids, il Laboratorio dedicato ai bambini, che riguarderà “Il respiro è la speranza”, a cura di Francesca Ocone e Daniele Balzano. Per informazioni e prenotazioni chiamare il 345 0457090.
Per lo show cooking di domani, inoltre, un graditissimo ritorno. Toccherà, infatti, a Daniele Luongo della Locanda della Luna di San Giorgio del Sannio.
Questa la sua proposta:
Antipasto – Fiori di zucca fritti ripieni di patate e baccalà mantecato su crema di zucchina alla scapece;
Primo – Mezzi paccheri al nero di seppia con genovese di baccalà;
Secondo – Trancio di baccalà al pane profumato e la nostra ciambotta di verdure;
Dessert – La nostra millefoglie di chantilly allo Strega e amarene.
Per prenotare chiamare al 327 2297948.
Eccezionale il colpo d’occhio di Piazza Mercato che si anima con tantissima energia, mentre la musica live fa da colonna sonora alle serate. Domani sera in pedana il Nuovo Canzoniere della Ritta della Manca, poi per il DJ Set Mikepaxxo.
In Piazza Fabio Golino, infine, ci si può perdere sulle note raffinate del jazz, per una passione che unisce tutti con l’Ermaan trio.
La rassegna guardiese vanta i patrocini della Regione Campania, la Provincia di Benevento e del Comune di Guardia Sanframondi e il contributo della Camera di Commercio Irpinia Sannio e il supporto de La Guardiense.
Scoprite di più su www.vinalia.it e sulla pagina Facebook Vinalia.
Source link