Campania

Informazione Campania – CAVA DE’ TIRRENI

Il Portico - Cava de' Tirreni, comunità scolastica a lutto: addio a Giovanna  Canora

di CLEMENTINA LEONE

Spesso quando parliamo di grandi donne, lo facciamo citando sempre i grandi nomi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia.

Ebbene sbagliamo, perché dimentichiamo di dare la giusta importanza anche a quelle meno famose che, con un sorriso sempre stampato sul volto, ricco di fiducia, speranza ed ottimismo, nel loro piccolo spazio nel mondo, tutti i giorni provano a fare la differenza lottando con le unghie e con i denti per cercare di cambiare in meglio il mondo. Una di queste è stata la Prof.ssa Giovanna Canora alla quale, lunedì 31 Marzo 2025, presso il Santuario di San Francesco e Sant’Antonio alle ore 9:30 la Città di Cava De Tirreni, attraverso il rito funebre darà il suo ultimo saluto.”La sua morte ha lasciato un vuoto incolmabile nei cuori dell’intera comunità, visto che Giovanna è sempre stata l’anima della città. La sua dedizione, il suo impegno e la sua empatia, condite da immancabile simpatia e cordialità, erano prodigate ogni giorno non solo nel suo lavoro, aiutando gli studenti a superare le difficoltà e a trovare la forza per affrontare con serietà le sfide della vita, ma anche nel sociale. Tante le campagne portate avanti dalla stessa per promuovere e sottolineare lo spessore di tematiche sociali fondamentali di vitale importanza. La sua memoria continuerà a vivere nei cuori attoniti di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla, e di condividere le gioie, i dolori, le passioni e gli attimi preziosi della sua esistenza, sia legati alla pratica professionale che a momenti di intima convivialità. Possa il saluto affranto di tutti quanti le hanno voluto bene in vita, arrivare nella sede di dimora della sua anima, nell’alto dei cieli e nei cuori dei suoi familiari insieme al suo ricordo il quale, continuerà a vivere attraverso il grande insegnamento che ci ha lasciato che è il seguente: per essere felici è fondamentale ricordare sempre che, da soli siamo tutto, ma allo stesso tempo niente se non ci completiamo con gli altri.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »