Campania

Informazione Campania – BRUSCIANO – CONCLUSA L’ANTONINA 150^ FESTA DEI GIGLI 1875-2025

4. Giglio Croce 150 FdG Brusciano 31.8.2025

di ANTONIO CASTALDO

A Brusciano quest’anno la 150^ Festa dei Gigli, 1875-2025, in Onore di Sant’Antonio di Padova, ha vissuto il suo speciale anniversario imbevuto di un ulteriore valore memoriale quello dell’830° Anniversario della nascita di Sant’Antonio di Padova nato a Lisbona il 15 agosto 1195.

Il tutto nella sovrastante spiritualità cristiana dei “Pellegrini di Speranza”, in cammino di fede nel 25° Anno Giubilare ed Anno Santo ordinario della Chiesa Cattolica, Giubileo aperto il 24 dicembre 2024 che terminerà il 6 gennaio 2026.

Dal 13 giugno 1875 l’avvenimento venne tramandato dal Parroco di allora, Don Francesco Monda, che per via poetica così scrisse: «Che gran prodigio, che bel portento!//Ostie leggere versate al vento//Sul capo fermarsi del Dio Bambino//A foggia quasi di un cappellino.//Erano sedici le ostie versate,//ma solo tredici si sono fissate.//Le altre andarono in preda al vento.//Che gran prodigio, che bel portento!». Nel 2025, 150 anni dopo, è un giovane poeta, nipote d’arte di Nonno Ciurillo, storico capoparanza del Giglio Ortolano 1875 e fondatore e leader dei “Volontari Bruscianesi” nel 1978, Angelo Raffaele Tramontano, a cogliere, con i suoi laici versi, “L’istante sospeso”, l’attimo della devozione umana nell’umile gesto riconoscente di una mamma, Zì Cecca De Falco, per Sant’Antonio di Padova, che ha ottenuto la Grazia del figlio guarito, ma resta nell’insolvenza per non aver realizzato l’impegnativo ex Voto: “Lei cammina in un silenzio che brucia, ad ogni passo il suo cuore trema, un filo sottile tra terra e cielo.//Le mani serrano il vassoio, ostie bianche come luce fragile, profumate di pane e preghiera,//Il vento le sfiora il volto sussurra tra i capelli, porta odore di fiori e polvere, e l’aria stessa sembra sospendere il tempo.//Gli occhi cercano il Santo, ma trovano il cielo riflesso nel suo volto//Un nodo di dolore, amore e speranza le stringe la gola.//Ogni respiro dieci battiti…//La folla canta, prega…//Lei sente il silenzio sacro dell’attesa, come se l’universo intero trattenesse il fiato, come se il cielo pendesse dal suo gesto.//E allora, con mani tremanti e cuore in volo. Alza il vassoio…//Le ostie volano. Lacrime & Santità.”

Secondo l’approccio sociologico, ereditato da Marcel Mauss della scuola di Émile Durkheim, la festa è un “fatto sociale totale” in cui un singolo fenomeno è congiunto a numerosi altri e la comunità che la vive si trova in un intreccio di relazioni religiose, morali, giuridiche, economiche, politiche e sociali.

Il climax si è avuto nella “Ballata dei Gigli”, Croce, Gioventù, Lavoratori, Ortolano, Passo Veloce e Sant’Antonio, del 31 agosto 2025 come documentato nei filmati del sociologo e giornalista, Antonio Castaldo, postati su web da Giuseppe Pio Di Falco, per IESUS, Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali e Associazione “Umanitas Viva” di Napoli, e qui di seguito linkati.

Dopo il “Sabato dei Comitati” il 30 agosto 2025 ci sono state le sfilate delle Fanfare e dei Comitati dei Gigli con esibizione musicale finale sul palco del trivio Padula-Bruno-Semmola ove è stato svolto anche il “3° Memoriale Tonino Giannino”, https://www.joyfreepress.com/2025/09/02/462500-brusciano-memorial-giannino-e-comitati-150festa-gigli-antonio-castaldo/, nella mattinata domenicale fino alle ore 14.00 presso il gazebo di Poste Italiane con Paola Esposito, referente Filatelia Filiale Napoli Ovest; Maria Di Pasquale Operatrice Filatelica Ufficio Postale di Pomigliano D’Arco; Venusia Veneruso, Operatrice Ufficio Postale Brusciano, sotto al Municipio Vecchio di Via Semmola, era possibile comprare cartoline affrancate e timbrate con l’annullo filatelico della 150^ Festa dei Gigli voluto dall’Amministrazione Comunale e dall’Ente Festa dei Gigli di Brusciano, https://www.youtube.com/watch?v=ORM9MZ3gzZE.

Dopo le benedizioni impartite dal Parroco Don Salvatore Purcaro in Processione con Sant’Antonio di Padova i sei obelischi sono stati mossi dalle proprie paranze per effettuare la cerimoniale Ballata dei Gigli, https://www.youtube.com/watch?v=PmyYbYaFM5o.

Qui di seguito l’esposizione di alcun i momenti diurni del 31 agosto 2025 della 150^ Festa dei Gigli di Brusciano: Giglio Sant’Antonio con la Paranza “Orgoglio Bruscianese” su Via Camillo Cucca, https://www.youtube.com/watch?v=nFcIAJyhhL0; Giglio Passo Veloce con la “Paranza Primavera” di Nola nello “Stritt ‘e Casarummano” in Via Giovanni Esposito, https://www.youtube.com/watch?v=aOzKMl4FlEU; Giglio Lavoratori con la “Paranza Tigrotti” di Crispano nella “Girata ‘e Cimmenera” di Via Vincenzo Bellini, https://www.youtube.com/watch?v=XUq1Fsvv55s; Giglio Gioventù con la “Paranza Mitica Gioventù Bruscianese” nella “Sagliute d’a Via e’ Bellini” su Via Ugo Foscolo, https://www.youtube.com/watch?v=kMFM-hNb3Ic; Giglio Croce con la “Paranza Uragano” di Brusciano in Via Padula, https://www.youtube.com/watch?v=bqbe4cUtVZQ; Giglio Ortolano in con la “Paranza Volontari Bruscianesi” su Via Padula, https://www.youtube.com/watch?v=pLa1Kg_ZU-k.

Dopo la pausa pranzo la “Ballata dei Gigli” del 31 agosto 2025 a Brusciano è ripartita inoltrandosi nella sera divenuta notte e sfociata nell’alba per concludere la maratona giglistica alle ore 11.00 circa del 1° settembre 2025: Giglio Sant’Antonio su Via Camillo Cucca, https://www.youtube.com/watch?v=HHBzToDmwRc; Giglio Passo Veloce, su Via Camillo Cucca, https://www.youtube.com/watch?v=nMGs7e_Jrek; Giglio Lavoratori con la Paranza su Via Semmola, https://www.youtube.com/watch?v=HJn5xHbkLYs; Giglio Gioventù nel superamento dello “Stritt ‘e Casarummane”, https://www.youtube.com/watch?v=xVbIpvU_mVg; Giglio Croce nella “Sciuta ‘e Casarummane” su Via Camillo Cucca, https://www.youtube.com/watch?v=9RVq-l22bWU; Giglio Ortolano nel superamento dello “Stritt ‘e Casarummane”, https://www.youtube.com/watch?v=cRP7ozYbi9o.

Lungo Via Giovanni Esposito nella notte di domenica 31 agosto 2025 l’autore del presente report, il sociologo e giornalista Antonio Castaldo, ha intervistato il provetto artigiano, Domenico Romano per gli amici Mimmo, nella sua bottega d’arte, https://www.youtube.com/watch?v=hcnxkDc8iHE.

Nelle due serate finali dalle 150^ Festa dei Gigli di Brusciano, lunedì 1° settembre è stato svolto il “Premio Giglio Gentile Città di Brusciano” e martedì 2 settembre 2025 è stato offerto il concerto finale di Gianluca Capozzi con special guest il sassofonista bruscianese Rocco Di Maiolo, https://www.youtube.com/watch?v=Kfctvt1SY0I. Nel corso della serata facevano capolino fuochi d’artificio il cui sfavillio sfidava quello delle luminarie e la sonora festosità intensificava l’emozione delle conclusive ore della 150^ Festa dei Gigli di Brusciano, https://www.youtube.com/watch?v=24m3xmfxEEQ.

Di questa straordinaria giornata resta il piacere della condivisione festiva con i propri cari e con amici fraterni, come il Dott. Francesco Principato, Funzionario dell’AORN “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta; gli Italoamericani della Giglio Society of East Harlem, Phil Bruno Sr, Phil Bruno Jr, Peter Tiscione, Dominick Baldi e Joseph Lombardi; e diverse famiglie in visita alla 150^ Festa dei gigli di Brusciano Brusciano.

Ecco i principali attori sociali ed istituzionali che hanno lavorato, ognuno nel rispetto del proprio ruolo, per il sereno compimento di tale complesso evento festivo a Brusciano: il Sindaco, Avv. Giacomo Romano; Giunta e Consiglieri Comunali, il Presidente Dott. Enzo Cerciello con l’Ente Festa dei Gigli di Brusciano, la Direttrice artistica, Clelia Cortini, la Comunità Interparrocchiale ed il Parroco, Don Salvatore Purcaro; le Associazioni, i Comitati e le Paranze dei Gigli Croce, Gioventù, Lavoratori, Ortolano; Passo Veloce e Sant’Antonio; la Polizia Municipale ed il Comandante Dott. Antonio Di Maiolo; tutte le Forze dell’Ordine; la Caserma dei Carabinieri di Brusciano al comando del Maresciallo Alessandro Fiscetta; le Associazioni di Volontariato della Protezione Civile; l’Associazione Insieme Si Può; i giornalisti ed i social media; i rappresentanti delle Comunità delle Feste dei Gigli in Campania; le decine di migliaia di visitatori; il generoso popolo di Brusciano che ogni anno dal 1875 alimenta, sostiene ed anima la Festa dei Gigli di Brusciano in Onore di Sant’Antonio di Padova.

 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »